sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

KITE

Parte il Kite Festival Città di Roma

parte il kite festival citt 224 di roma
redazione

Prende il via ufficialmente domani alle 18.00 presso lo stabilimento balneare Marine Village la prima edizione del Kite Festival Città di Roma, l'evento agonistico e di promozione sportiva promosso da Tognazzi Marine Village Asd, Circolo Canottieri Aniene Asd, Classe Kiteboard Italia, con la FIV e con i patrocini di Regione Lazio, Guardia Costiera e Comune di Roma Municipio X, dedicato al mondo del kitesurf e degli sport all'aria aperta.
Dieci giorni di manifestazione con la cerimonia di apertura domani alle 18.00, alla presenza del vice presidente del CONI e direttore tecnico giovanile della FIV, Alessandra Sensini, e l'inizio delle gare sabato 6 e domenica 7 con un primo evento di livello internazionale: una maratona di 42 chilometri lungo la costa da Torvaianica al Porto Turistico di Roma a bordo di tavole con hydrofoil, particolari tavole con una pinna sotto che le fa volare sopra superficie dell'acqua, raggiungendo così impressionanti velocità.
Questa particolare disciplina, che sarà olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024, sta incuriosendo diversi  giovani campioni che fino ad oggi hanno regatato con tavole bisimmetriche nei circuiti TT:R (Twin tip race) e che saranno presenti nelle acque romane per questa "prima assoluta".
Fra questi spiccano i nomi della nostra Sofia Tomasoni (Windsurfing Club Cagliari) e del domenicano Adeuri (Deury) Corniel, entrambi medaglia d'oro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires nel 2018, ma non mancherà anche lo sloveno Toni Vodisek, anche lui sul podio in Argentina. In acqua anche l'azzurra Irene Tari, nata a Terracina e in gara con il colori del Club Vela Portocivitanova, anche lei pronta per affrontare un quadriennio in vista dell'evento parigino a cinque cerchi. A sfidare i giovani ci saranno anche i "Veteran" fra i quali spicca l'italiano Pierluigi Capozzi del Circolo Velico di Fiumicino, vincitore della medaglia di bronzo nella sua categoria al Campionato del Mondo di Aahrus del 2018, e il bellunese Guido Simonetti, terzo nella ranking kitefoil del 2017, che nelle acque di casa dovranno vedersela con il francese Herve Rousseau. Domenica 7 aprile, al termine della prova di giornata, verrà assegnato anche lo Speed Record a chi avrà effettuato il percorso di 42 km nel minor tempo e distribuiti ai primi classificati un montepremi di 5.000 euro. Dalla terrazza del Marine Village si potrà ascoltare buona musica, gustare un aperitivo vista mare e seguire ogni fase del percorso grazie al commento "live" che verrà trasmesso da una barca che seguirà tutta la regata.
A partire da sabato 6 e fino a domenica 14 aprile, sarà attiva un'area Expoorganizzata in collaborazione con Academy Marine Village, le Associazioni veliche delle classi giovanili, dal piccolo Optimist al monotipo Este 24, e con aziende attive nel settore degli sport d'acqua e dell'outdoor che esporranno i propri prodotti e le ultime novità del settore. Fra queste Roberto Ricci Designs, Duotone e Fanatic Sup, Cabrinha, Bic Sport, Sandwich Islands Composites, Moki Sup, Ultimate Kiteboarding e Flysurfer Kiteboarding. 

Giovedì 11 aprile, nell'ambito della Giornata Nazionale del Mare promossa da MIUR e Comando delle Capitanerie di Porto, l'Expo Village sarà aperto alle scuole che potranno "sperimentare" le discipline del mare, informarsi sui temi della tutela ambientale e del rispetto dell'ambiente marino, esplorare la macchia mediterranea attraverso il percorso dunale illustrato adiacente al complesso balneare. 
L'evento conclusivo del 13 e 14 aprile interesserà i giovani kiters della disciplina Twin Tip Race che dovranno affrontare la prima tappa del Campionato Italiano su uno spettacolare percorso a slalom con ostacoli a poche centinaia di metri dalla spiaggia. 
A seguire l'evento saranno le telecamere di Canale 10 che riporteranno costantemente la cronaca dell'evento e effettueranno un servizio speciale su questa prima edizione.

 


04/04/2019 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci