ORACLE TEAM USA ha svelato ieri il nuovo catamarano, sviluppato in collaborazione con Airbus, che disputerà l’America’s Cup a giugno 2017. Il catamarano americano, di classe AC, comprende numerose innovazioni frutto della partnership di due anni fra i due leader della progettazione ingegneristica, e vede Airbus in qualità di Official Innovation Partner di ORACLE TEAM USA.
“Il nuovo catamarano di classe AC dimostra concretamente quello che un campione della vela di primo piano e un grande costruttore di aeromobili possono raggiungere insieme. Abbiamo entrambi in comune la scienza dell’aerodinamica e siamo entrambi estremamente fieri delle due squadre che, grazie allo spirito innovativo e all’eccellenza del loro impegno, hanno contribuito a fare della classe AC una realtà”, ha dichiarato Charles Champion, Executive Vice President Engineering di Airbus. “Con ORACLE TEAMP USA ci siamo posti l’obiettivo di sostenere il team nella progettazione di un’imbarcazione in grado di aggiudicarsi l’America’s Cup per la terza volta consecutiva. Attendiamo con impazienza di vedere questa imbarcazione volare sull’acqua, nel mese di giugno!”
Aviazione e vela hanno numerosi punti in comune quali aerodinamica, materiali compositi e strutture, idraulica e sistemi di comando, oltre alla misurazione e all’analisi dei dati. Il risultato di questa collaborazione è stato il nuovo catamarano di classe AC, dotato di componenti più leggeri e più solidi.
Quando si utilizzano i foil, per controllare la stabilità del catamarano è necessario disporre di un sistema di comando di “alto livello”, dotato di una nuova interfaccia, ed è dall’inizio del 2017 che Airbus ha contribuito con le proprie competenze alla progettazione di questo “sistema di comando”. Inoltre, sono stati necessari dei miglioramenti per ottimizzare a capacità del team di volare sui foil nel corso di tutta la regata: un elemento ritenuto fondamentale per dominare la prossima America’s Cup.
“La tecnologia innovativa del ‘sistema di comando’ a bordo di questa imbarcazione è stata presa a prestito dall’industria aerospaziale. Questo sistema di comando idraulico ci consente di controllare attivamente i foil e la stabilità globale dell’imbarcazione, oltre a generare un significativo miglioramento della performance”, ha dichiarato Grant Simmer, direttore generale di ORACLE TEAM USA. “Il rapporto con Airbus va oltre le nostre aspettative, poiché il costruttore ha dato prova di flessibilità ne sapersi adattare e proporre nuove soluzioni che rispondessero ai nostri bisogni. Siamo davvero cresciuti e ci siamo evoluti insieme!”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia