domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

OPTIMIST

Optimist: concluso a Pescara il Trofeo Optisud

Seconda ed ultima giornata oggi della tappa finale del Trofeo Optisud 2025 che ha portato a Pescara circa 100 giovani velisti provenienti dai circoli velici del Centro Sud Italia con al seguito i loro Optimist e tanto desiderio di gareggiare. Oggi il comitato di regata ha ritenuto opportuno non far disputare le prove previste per mancanza di condizioni di sicurezza meteo-marine nell’uscita delle imbarcazioni dal porto turistico Marina di Pescara. I risultati finali della classifica generale sono stati ricavati sommando il punteggio ottenuto dagli atleti nelle regate di ieri (tre prove per la categoria juniores e due per quella cadetti) con quelli conquistati nelle altre due tappe, di Crotone e Gallipoli.
Divisione A, categoria juniors, vince il Trofeo Optisud 2025 Andrea Tramontano della Reale Y. C. C. Savoia, mentre sul secondo, terzo e quarto gradino del podio salgono tre atleti del Circolo Vela Bari: Gianmarco Russo, Nicolò De Marco e Luca Ottolino. Quinta posizione per Gabriele Orofino (Reale Y. C.C. Savoia). Nella categoria femminile, sempre divisione A, primo posto per Mia Paoletti del Circolo Velico di Portocivitanova, secondo per Carol Veneri (Circolo Velico Bari), mentre il terzo, quarto e quinto posto sono ad appannaggio del Reale Y.C.C. Savoia con Giorgia Rossi, Elisa Baldassarre e Carolina Maria Vanzanella. Nella divisione B cadetti, i ragazzi fino ad 11 anni, vince il Trofeo Optisud Matteo D’Addazio del Circolo Vela Bari seguito da Nicolas Donato Suppa del Club Velico Crotone. Al terzo posto si piazza l’atleta locale abruzzese Tommaso D’Alessandro della Lega Navale di Ortona, mentre il quarto posto è di Francesco Pietro Forte (LNI Napoli) e il quinto di Lorenzo De Santis (Club Velico Crotone). Nella categoria femminile cadetti la vittoria è di Agata Bonaventura del Circolo Nautico Sambenedettese. Il circolo vela Bari fa incetta del maggior numero di vittorie quindi un premio va anche all’allenatore/team leader sia nella divisione A che nella divisione B. La fortunata vincitrice dell’imbarcazione Optimist completa in ogni sua parte messa a disposizione come tutti gli anni dall’Aico, l’Associazione Italiana Classe Optimist, è Agata Bonaventura del Circolo Nautico Sambenedettese.
Grande soddisfazione esprimono gli organizzatori dell’evento abruzzese, il Circolo Nautico Pescara 2018 e il circolo Svagamente, che insieme a tutta le FIV IX Zona Abruzzo e Molise e con il patrocinio del Comune di Pescara, hanno ancora una volta dimostrato capacità ed entusiasmo nella promozione dello sport della vela tra i giovani


25/05/2025 22:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci