Avvio complesso ma positivo per la sesta regata nazionale della classe Open Skiff e la quinta della classe RS Aero-valevole anche per il Campionato Italiano di classe, ospitate dal Club Nautico Rimini, che come ogni anno accoglie la grande famiglia di queste due classi veliche. L’avvio delle regate nella mattinata è stata rimandata a causa di onde troppo pericolose all’uscita del porto; solo nel primo pomeriggio, con il vento ruotato a maestrale, calato d’intensità e soprattutto l’onda leggermente distesa, il Comitato di Regata ha potuto far scendere in acqua parte della flotta, garantendo sempre la sicurezza dei giovani atleti. Gli Under 13 OpenSkiff non hanno regatato, mentre è stata disputata una prova valida per gli Under 17 OpenSkiff e per gli RS Aero 5 e RS Aero 6.
Tra gli Open Skiff Under 17, il miglior avvio è stato quello del solito Svyatoslav Yasnolobov del Club Nautico Rimini, che guida la classifica provvisoria davanti a Mattia Pau della LNI Cagliari e Leonardo Vicari del Circolo Vela Arco. Nel gruppo femminile si sono distinte Maria Elena Barbarino (CN Posillipo), seguita da Aurora Milanese (Circolo Vela Arco) e Vittoria Silvestri (Club Nautico Rimini). Nella flotta RS Aero 5 conduce Riccardo-Hai Gessa del Circolo Velico Nox Oceani Porto Rotondo, seguito da Vittoria Cartelli -prima femminile - del Club Nautico Rimini e dal compagno di circolo di Gessa, Riccardo Serra. Sul fronte femminile alle spalle di Vittoria Cartelli segue Pavitra Tripaldi (GDV LNI Taranto) e Lucilla Less (Tognazzi Marine Village). In RS Aero 6 partenza forte per Giacomo Zanzini del Club Nautico Rimini, che ha preceduto lo svedese Theo Eriksson e Alice Sussarello del GDV LNI del Sulcis, quest’ultima prima tra le donne.
La giornata si concluderà con la cena sociale al Club Nautico Rimini, momento di convivialità che ha riunirà circa 150 atleti, allenatori e accompagnatori dopo una giornata impegnativa, ma gestita con grande attenzione alla sicurezza dal Presidente di Comitato Mario Lupineli. Domani le regate proseguiranno, confidando in condizioni meteo più tranquille.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro