giovedí, 27 novembre 2025

SPORT

Nuoto di Fondo: domenica la traversata dello Stretto di Messina

L’emozionante “Traversata dello Stretto”, gara internazionale di Nuoto di fondo, giunta alla sua 47^ edizione, si svolgerà domenica prossima, 7 agosto 2011, con partenza da Capo Peloro, nel messinese, alle ore 11,30 ed arrivo, previsto dopo 50 minuti, a Punta Pezzo di Villa San Giovanni. Cento nuotatori, tra i quali 18 donne, saranno impegnati a ricoprire a bracciate la distanza di ben 5.200 metri sfidando onde, vento e correnti. “Questa non è una gara: è un’emozione” recita lo slogan dell’evento, organizzato dal centro nuoto Sub Villa, promosso dal Coni Calabria e dalla Federazione Italiana Nuoto e patrocinato dalle Regioni Calabria e Sicilia, dalla Provincia di Reggio Calabria, dai Comuni di Messina e Villa San Giovanni e da Roma Capitale. Alla presentazione, tenutasi all’Hotel de la Ville, a Villa San Giovanni, erano presenti oltre al presidente del centro nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino, il sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, il delegato provinciale della Fin, Ferruccio Ravenda, il comandate della Direzione Marittima di Reggio Calabria, Vincenzo De Luca, il presidente della Lega navale siciliana, Stefano Leuzzi ed il direttore tecnico del centro nuoto Sub Villa, Bruno Pecora. Nell’esprimere gratitudine a coloro i quali hanno sostenuto, aderito e collaborato alla realizzazione dell’evento, il presidente del centro nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino, ha voluto ringraziare, soprattutto, “quanti opereranno per gestire il flusso marittimo mercantile durante la Traversata”. Si svolgerà di mattina, ricorderà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e sarà possibile seguirla in diretta streaming, sul sito dell’evento: queste le novità. “Abbiamo ricevuto oltre 400 richieste di partecipazione – ha detto Pellegrino – provenienti anche da Gran Bretagna, Germania, Lussemburgo, Ungheria, Singapore e dall’India; otto minuti dopo l’apertura delle iscrizioni si è raggiunto il numero disponibile”. Da quest’anno, l’Amministrazione comunale villese, ha adottato la Traversata dello Stretto come evento simbolo di Villa San Giovanni. “Abbiamo ritenuto giusto – ha dichiarato il sindaco Rocco La Valle – istituzionalizzare l’evento che ha trovato, in Consiglio, l’approvazione totale. È stato il grande entusiasmo “giovanile” e la dimostrazione di un’organizzazione impeccabile a convincerci; in linea con la volontà dell’Amministrazione di promuovere il nostro territorio”. La manifestazione, infatti, si articolerà in tre giornate ricche di eventi storico-culturali legati alla valorizzazione dello Stretto. “Ritengo fondamentale e significativo – ha dichiarato il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò – il gesto dell’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni di istituzionalizzare un evento sportivo che è entrato a pieno titolo nella memoria storica del nostro Paese e lo testimonia il sostegno e la partecipazione attiva del Comune di Roma. La Traversata è l’occasione, per entrambi le sponde dello Stretto, di collaborare per la promozione del territorio. In un periodo – ha detto Praticò – di crisi, anche economica, come quello che stiamo attraversando, risulta importante la collaborazione di tutti per permettere che si lavori nell’interesse della società e non soltanto sotto l’aspetto sportivo. Un evento che arriva alla sua 47^ edizione è cosa rara dalle nostre parti: è segno che alla base dell’idea ci sono alti valori di fondo, c’è grande passione verso una disciplina sportiva ma anche grande spirito di servizio e di sacrificio in favore della società. Il successo di adesioni pervenute, anche dall’estero, è sinonimo della grande attenzione rivolta non ad una semplice gara di nuoto ma ad un’impresa”. “Chi scenderà in acqua – ha concluso il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò – a sfidare lo Stretto sarà un eroe, non un semplice atleta”.


04/08/2011 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci