sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

SPORT

Nuoto di Fondo: domenica la traversata dello Stretto di Messina

L’emozionante “Traversata dello Stretto”, gara internazionale di Nuoto di fondo, giunta alla sua 47^ edizione, si svolgerà domenica prossima, 7 agosto 2011, con partenza da Capo Peloro, nel messinese, alle ore 11,30 ed arrivo, previsto dopo 50 minuti, a Punta Pezzo di Villa San Giovanni. Cento nuotatori, tra i quali 18 donne, saranno impegnati a ricoprire a bracciate la distanza di ben 5.200 metri sfidando onde, vento e correnti. “Questa non è una gara: è un’emozione” recita lo slogan dell’evento, organizzato dal centro nuoto Sub Villa, promosso dal Coni Calabria e dalla Federazione Italiana Nuoto e patrocinato dalle Regioni Calabria e Sicilia, dalla Provincia di Reggio Calabria, dai Comuni di Messina e Villa San Giovanni e da Roma Capitale. Alla presentazione, tenutasi all’Hotel de la Ville, a Villa San Giovanni, erano presenti oltre al presidente del centro nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino, il sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, il delegato provinciale della Fin, Ferruccio Ravenda, il comandate della Direzione Marittima di Reggio Calabria, Vincenzo De Luca, il presidente della Lega navale siciliana, Stefano Leuzzi ed il direttore tecnico del centro nuoto Sub Villa, Bruno Pecora. Nell’esprimere gratitudine a coloro i quali hanno sostenuto, aderito e collaborato alla realizzazione dell’evento, il presidente del centro nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino, ha voluto ringraziare, soprattutto, “quanti opereranno per gestire il flusso marittimo mercantile durante la Traversata”. Si svolgerà di mattina, ricorderà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e sarà possibile seguirla in diretta streaming, sul sito dell’evento: queste le novità. “Abbiamo ricevuto oltre 400 richieste di partecipazione – ha detto Pellegrino – provenienti anche da Gran Bretagna, Germania, Lussemburgo, Ungheria, Singapore e dall’India; otto minuti dopo l’apertura delle iscrizioni si è raggiunto il numero disponibile”. Da quest’anno, l’Amministrazione comunale villese, ha adottato la Traversata dello Stretto come evento simbolo di Villa San Giovanni. “Abbiamo ritenuto giusto – ha dichiarato il sindaco Rocco La Valle – istituzionalizzare l’evento che ha trovato, in Consiglio, l’approvazione totale. È stato il grande entusiasmo “giovanile” e la dimostrazione di un’organizzazione impeccabile a convincerci; in linea con la volontà dell’Amministrazione di promuovere il nostro territorio”. La manifestazione, infatti, si articolerà in tre giornate ricche di eventi storico-culturali legati alla valorizzazione dello Stretto. “Ritengo fondamentale e significativo – ha dichiarato il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò – il gesto dell’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni di istituzionalizzare un evento sportivo che è entrato a pieno titolo nella memoria storica del nostro Paese e lo testimonia il sostegno e la partecipazione attiva del Comune di Roma. La Traversata è l’occasione, per entrambi le sponde dello Stretto, di collaborare per la promozione del territorio. In un periodo – ha detto Praticò – di crisi, anche economica, come quello che stiamo attraversando, risulta importante la collaborazione di tutti per permettere che si lavori nell’interesse della società e non soltanto sotto l’aspetto sportivo. Un evento che arriva alla sua 47^ edizione è cosa rara dalle nostre parti: è segno che alla base dell’idea ci sono alti valori di fondo, c’è grande passione verso una disciplina sportiva ma anche grande spirito di servizio e di sacrificio in favore della società. Il successo di adesioni pervenute, anche dall’estero, è sinonimo della grande attenzione rivolta non ad una semplice gara di nuoto ma ad un’impresa”. “Chi scenderà in acqua – ha concluso il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò – a sfidare lo Stretto sarà un eroe, non un semplice atleta”.


04/08/2011 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci