venerdí, 19 settembre 2025

CLASS 40

Niji40: Sericano e Rosetti alzano l'asticella a '40

niji40 sericano rosetti alzano asticella
redazione

I due giovani volti della vela oceanica, Matteo Sericano, genovese classe 1997, e Luca Rosetti, bolognese di origine romagnola classe 1995, entrano nell’orbita dei Class 40, oggi tra le barche più in voga nella “course au large”. A bordo di un Class 40 di recente costruzione, prenderanno parte alla Niji, regata di 3.400 miglia, che partirà il 7 aprile 2024 da Lorient, in Bretagna (Francia) a Marie-Galante, isola della Guadalupa nel mar dei Caraibi.

 

Un bel banco di prova nel mondo dei “grandi” per i due giovani che singolarmente e in doppio hanno già fatto vedere ottime cose. Sericano, presidente della Classe Mini 650, è campione del mondo in carica Double Mixed Offshore, mentre Rosetti è il vincitore dell’ultima Mini Transat 2023, tra le regate in solitario più note e competitive del mondo. Questa sfida è un banco di prova per entrambi, da cui ognuno dei due trarrà insegnamenti preziosi in vista dei piani per il futuro che singolarmente stanno portando avanti. Entrambi, infatti, hanno già messo nel mirino la costruzione di un Class 40 e hanno posto le basi per progetti ambiziosi che contemplano gli appuntamenti clou nel panorama di questa classe. I due skipper saranno seguiti in questa regata da uno degli sponsor di Matteo Sericano, Tyrolit.

 

Verso la Niji: la preparazione

 

In questo momento sono in corso i preparativi per mettere a punto l’imbarcazione in vista della partenza. Il lavoro da fare è tanto vista la rotta impegnativa che attende l’equipaggio lungo le 3.400 miglia in cui si troveranno a dover gestire condizioni meteo marine complesse a partire dal Golfo di Biscaglia a fine inverno, con una meteo ancora ricca di perturbazioni e depressioni provenienti dal Nord Atlantico. Una regata molto tecnica, dove non mancheranno colpi di scena, e dove i due potranno mettere in mostra tutta la loro esperienza e le capacità tecniche maturate negli anni, ma non solo. "Questa corsa – commenta Matteo Sericano - sarà per noi una grande occasione per allenarci e confrontarci con il meglio della vela oceanica. Tra gli iscritti ci sono alcuni dei più titolati skipper di oggi, alcuni veri e propri idoli di quando eravamo bambini. Un’occasione per dimostrare di essere pronti a costruire un progetto di lungo termine competendo al più alto livello.”

 

A questo proposito, quello di Matteo Sericano è un progetto che verte attorno agli ormai noti parametri ESG e bilanci di sostenibilità, aspetti molto importanti per le aziende e i fondi d'investimento interessati a perseguire questa necessaria visione per le generazioni a venire nel rispetto dell'ambiente.


13/03/2024 10:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci