sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

REGATE

Newport: prima giornata di regate all'Invitational Cup

newport prima giornata di regate all invitational cup
red

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) che partecipa al New York Yacht Club Invitational Cup ha affrontato ieri a Newport la prima giornata di regate, sotto 18 nodi di vento provenienti da est e con un mare increspato. L'aumentare del vento fino a 22 nodi ha messo a dura prova gli equipaggi, costringendoli ad abbandonare il campo di regata prima dell'inizio della seconda prova a bastone in programma per la giornata. La squadra dello YCCS ha gareggiato con 18 tra i migliori Yacht Club del mondo, invitati per l'occasione dal New York Yacht Club in rappresentanza di 14 nazioni, tra cui Nuova Zelanda, Cina e Bermuda. A vincere la prima prova della serie è stato il team del Royal Canadian Yacht Club. 

      

Si tratta della prima edizione dell'evento, ideato per promuovere il cosiddetto "Corinthian sailing" - ovvero la vela amatoriale, tra i diversi yacht club internazionali - e diverrà uno degli appuntamenti fissi della stagione velica del New York Yacht Club. Il regolamento ammette la presenza a bordo di ogni imbarcazione di un solo velista professionista e tutti, ad eccezione di due dei membri dell'equipaggio, devono essere soci del club per cui gareggiano da almeno un anno. Il team dello YCCS è guidato dallo Skipper Vittorio Codecasa, Presidente della classe Swan 45. Alle prese con le difficili condizioni del vento, il Swan 42 charterizzato dallo YCCS per l'occasione,  si è classificato 14° nella regata.


Lo YCCS è chiamato a confrontarsi con yacht club di altissimo livello, come il St Francis Yacht Club (USA), il Royal Ocean Racing Club (GBR) e naturalmente, i padroni di casa dello Yacht Club di New York. Il Segretario Generale dello YCCS, Jan Pachner, a Newport per portare sostegno alla squadra durante l'evento, ha commentato così il carattere amatoriale della regata: <<Siamo lieti di essere stati invitati a partecipare ad un evento che rappresenta una sorta di campionato mondiale tra Yacht Club. Lo YCCS è forse più conosciuto a livello internazionale per l'organizzazione di grandi eventi come la Maxi Yacht Rolex Cup e la Loro Piana Superyacht Regatta e per i numerosi mondiali ISAF che organizziamo ogni anno. Al contempo però siamo fortemente orientati a promuovere la vela amatoriale, per questo motivo il nostro calendario regate include tre incontri annuali tra Club. Ci aspettiamo di disputare regate competitive ma circondate da quell'atmosfera amichevole che contraddistingue la vela amatoriale >>.


La  regata si svolge nello specchio di mare antistante Newport, tradizionalmente teatro di Coppa America, e gli appassionati potranno seguire le gare anche on line consultando il live race tracking sul link http://tinyurl/oyue8a .


La manifestazione proseguirà oggi alle 11.00 ora locale (le 17.00 in Italia) per terminare sabato 19 settembre e sono previste un massimo di 11 prove a bastone.  Chiuderà ufficialmente la manifestazione la cena di sabato sera organizzata da Rolex e dal New York Yacht Club.


Per ulteriori informazioni sull'evento è possibile visitare il sito http://www.nyyc.org/ . per informazioni sul calendario dello Yacht Club Costa Smeralda consultare http://www.yccs.it/


YCCS Team

Vittorio Codecasa (Captain/Skipper)
Stratis Andreadis

Gerardo  De Vuono
Filippo Maria Faruffini di Sezzadio

Dyer Jones

Stefano Liguori

Filippo Maria Molinari

Furio Patrizio Monaco

James Gurnell (Owner's representative)


17/09/2009 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci