giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Newport: prima giornata di regate all'Invitational Cup

newport prima giornata di regate all invitational cup
red

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) che partecipa al New York Yacht Club Invitational Cup ha affrontato ieri a Newport la prima giornata di regate, sotto 18 nodi di vento provenienti da est e con un mare increspato. L'aumentare del vento fino a 22 nodi ha messo a dura prova gli equipaggi, costringendoli ad abbandonare il campo di regata prima dell'inizio della seconda prova a bastone in programma per la giornata. La squadra dello YCCS ha gareggiato con 18 tra i migliori Yacht Club del mondo, invitati per l'occasione dal New York Yacht Club in rappresentanza di 14 nazioni, tra cui Nuova Zelanda, Cina e Bermuda. A vincere la prima prova della serie è stato il team del Royal Canadian Yacht Club. 

      

Si tratta della prima edizione dell'evento, ideato per promuovere il cosiddetto "Corinthian sailing" - ovvero la vela amatoriale, tra i diversi yacht club internazionali - e diverrà uno degli appuntamenti fissi della stagione velica del New York Yacht Club. Il regolamento ammette la presenza a bordo di ogni imbarcazione di un solo velista professionista e tutti, ad eccezione di due dei membri dell'equipaggio, devono essere soci del club per cui gareggiano da almeno un anno. Il team dello YCCS è guidato dallo Skipper Vittorio Codecasa, Presidente della classe Swan 45. Alle prese con le difficili condizioni del vento, il Swan 42 charterizzato dallo YCCS per l'occasione,  si è classificato 14° nella regata.


Lo YCCS è chiamato a confrontarsi con yacht club di altissimo livello, come il St Francis Yacht Club (USA), il Royal Ocean Racing Club (GBR) e naturalmente, i padroni di casa dello Yacht Club di New York. Il Segretario Generale dello YCCS, Jan Pachner, a Newport per portare sostegno alla squadra durante l'evento, ha commentato così il carattere amatoriale della regata: <<Siamo lieti di essere stati invitati a partecipare ad un evento che rappresenta una sorta di campionato mondiale tra Yacht Club. Lo YCCS è forse più conosciuto a livello internazionale per l'organizzazione di grandi eventi come la Maxi Yacht Rolex Cup e la Loro Piana Superyacht Regatta e per i numerosi mondiali ISAF che organizziamo ogni anno. Al contempo però siamo fortemente orientati a promuovere la vela amatoriale, per questo motivo il nostro calendario regate include tre incontri annuali tra Club. Ci aspettiamo di disputare regate competitive ma circondate da quell'atmosfera amichevole che contraddistingue la vela amatoriale >>.


La  regata si svolge nello specchio di mare antistante Newport, tradizionalmente teatro di Coppa America, e gli appassionati potranno seguire le gare anche on line consultando il live race tracking sul link http://tinyurl/oyue8a .


La manifestazione proseguirà oggi alle 11.00 ora locale (le 17.00 in Italia) per terminare sabato 19 settembre e sono previste un massimo di 11 prove a bastone.  Chiuderà ufficialmente la manifestazione la cena di sabato sera organizzata da Rolex e dal New York Yacht Club.


Per ulteriori informazioni sull'evento è possibile visitare il sito http://www.nyyc.org/ . per informazioni sul calendario dello Yacht Club Costa Smeralda consultare http://www.yccs.it/


YCCS Team

Vittorio Codecasa (Captain/Skipper)
Stratis Andreadis

Gerardo  De Vuono
Filippo Maria Faruffini di Sezzadio

Dyer Jones

Stefano Liguori

Filippo Maria Molinari

Furio Patrizio Monaco

James Gurnell (Owner's representative)


17/09/2009 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci