Nerone, il Farr 40 di Massimo Mezzaroma - con al timone Antonio Sodo Migliori e Vasco Vascotto alla tattica - si è aggiudicato il Match Race Invitational di Miami, anticipo dell'Acura Miami Grand Prix.
Riservata al monotipo disegnato da Bruce Farr e organizzata da Premiere Racing, questa "due giorni" di match race è stata caratterizzata dall'agonismo che gli equipaggi hanno saputo portare in mare, dandosi battaglia sino all'ultima prova.
L'equipaggio di Nerone, "ispirato" dalla tattica di Vasco Vascotto ha tenuto testa agli americani di Barking Med di Jim Richardson (tattico Terry Hutchinson) e Joe Fly di Giovanni Maspero (tattico Francesco Bruni).
"Ci siamo divertiti ed allenati allo stesso tempo - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e questo significa che il feeling a bordo è lo stesso di sempre. Rientrare in un circuito così importante dopo l'esperienza di Auckland è molto stimolante".
Davvero un'ottima "Stagione" quella appena conclusa dal Dabliu Sail Project di Vasco Vascotto e Andrea Cecchetti, annata da ricordare al pari dei grandi vini dal bouquet intenso come la vittoria del mondiale a squadre Sardinia Rolex Cup e ORC 670, con una struttura importante (Vice Campione del Mondo Tp 52 e X 35, ottima prestazione alle Louis Vuitton Pacific Series) e dalle ottime qualità organolettiche (Farr 40 North American Champion, Swan 45).
Il team sta vivendo l'ennesima stagione velica su vari fronti, portando avanti le ambizioni e le potenzialità sportivo-imprenditoriali che fanno di Dabliu Sail Project una delle realtà leader nel settore della vela: una compagine, un team, un equipaggio, una squadra da molti anni vincente.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi