Partenza dal Marina di Miami Beach giovedì alle 9.00 circa - ore locale italiana le 15.00- per raggiungere il campo di regata entro le 10.30, orario in cui dovrebbe essere data la prima partenza.
In programma infatti ben tre regate con tempo limite fissato alle ore 16.00.
C'è molta attesa nelle classi più numerose: i melges32 - 19 partecipanti- e i farr40 - 12 presenze. Molti gli equipaggi italiani nei farr40- Joe Fly, Mascalzone Latino, Nerone - mentre nei melges32 l'unico italiano è Calvi Network del pesarese Carlo Alberini.
Anche oggi giornata di allenamenti molto intensi in condizioni di vento instabili: da nord sui 6-8 nodi in mattinata mentre nel pomeriggio ha virato ad est aumentando di intensità. A bordo di Calvi Network l'equipaggio ufficiale della stagione 2009: Gabriele Benussi (tattica), Lorenzo Bodini (randa), Irene Bezzi (prua), Sergio Blosi (albero), Alessandro Frizzarin (drizze), Gaetano Figlia di Granara (tailer) Fabio Gasperoni (contro tailer),
La settimana di Miami deciderà il vincitore del Gran Prix Acura che si otterrà sommando i punteggi che si otterranno questa settimana alla settimana di Key West per i farr40, mentre per i melges32 occorrerà sommare anche i punteggi della Gold Cup dello scorso dicembre.
Calvi Network al momento in classifica divide il 5 posto con Leenabarca ed è a soli 3 punti da Ninkasi.
Classifica Trofeo Grand Prix Acura, prima delle regate di Miami.
Barca Gold Cup Key West totali differenza punti Classifica
New Wave 28 48 76 0 1
Red 57 43 100 24 2
Ninkasi 48 72 120 44 3
Leenabarca 70 53 123 47 4
Calvi Network 41 82 123 47 5
Argo 83 44 127 51 6
Arkle 78 83 161 85 7
Nitemare 94 97 191 115 8
Entry list definitiva melges32 aggiornata al 4 marzo 2009
barca armatore nazionalità timoniere tattico
Alpha One Ryan DeVos Holland, MI Ryan DeVos Scott Nixon
Key West Argo Jason Carroll Larchmont, NY John Baxter
Key West Arkle John Sherlock Port Credit, CAN Kate Mullin Richard Clarke
Black Ice John Knoll Pensacola, FL John Knoll Jason Knoll
Bliksem Pieter Taselaar St Inigoes, MD Pieter Taselaar Jeremy Wilmot
Key West Calvi Network Carlo Alberini Pesaro, ITA Carlo Alberini Gabriele Benussi
Dark Cloud Robert Hesse Buffalo, NY Robert Hesse Greg Koski
Key West Highlife Peter Rogers Lymington, UK Peter Rogers Kelvin Harrap
La Calaca Iker Belausteguigoitia Miami, FL Iker Belausteguigoitia Carlos Beckmann
Key West Leenabarca Alex Jackson Riverside, CT Alex Jackson Steve Hunt
Key West New Wave Michael Carroll Clearwater, FL Marty Kullman Doug Fisher
Key West Ninkasi John Taylor Big Sky, MT John Taylor Anthony Kotoun
Key West Nitemare Amy Neill Chicago, IL Bill Faude Jeff Madrigali
Q Jim Swartz Edgartown, MA Jim Swartz Gavin Brady
Key West Red Joe Woods Torbay, UK Joe Woods Dave Lenz
roXanne Kip Meadows Rocky Mount, NC Kip Meadows Andy Green
Samba Pa Ti John Kilroy San Francisco, CA John Kilroy Morgan Reese
Shakedown Geoffrey Pierini Perth Amboy, NJ Geoffrey Pierini Charlie Ogletree
Key West Taboo Stephen Pugh Sausalito, CA Stephen Pugh Seadon Wijsen
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero