Joe Fly conquista l’Acura Grand Prix Championship, che va all’equipaggio con il miglior punteggio e tiene conto delle regate di Miami e di Key West dello scorso gennaio. La barca timonata dall’armatore Giovanni Maspero (la classe Farr 40 è owner-driver) ha la meglio su Mascalzone Latino e sugli statunitensi di Barking Mad .
“I risultati di oggi non sono stati brillanti”- ha detto il tattico Joe Fly Francesco Bruni, al rientro in banchina –“I ragazzi hanno fatto comunque un ottimo lavoro e siamo contentissimi di aver vinto il Grand Prix Championship, che ci consente di fare un piccolo bilancio sulla preparazione invernale. Per me questo Grand Prix rappresenta la prima vittoria nella classe Farr 40 e mi fa molto piacere. Complimenti a Nerone, la sua vittoria è bellissima, sei primi posti su dieci prove sono un risultato davvero impressionante. “
Formazione Joe Fly: Giovanni Maspero (timoniere) Francesco Bruni (tattico), Matteo Auguadro (prodiere), Alberto Bolzan (randista), Andrea Felci (stratega), Andrea Bussani e Pierluigi De Felice (tailer), Andrea Caracci (navigatore), Francesco Coari (albero) e Matteo De Luca (drizzista)
CLASSIFICA ACURA GRAND PRIX CHAMPIONSHIP CLASSE FARR 40
Boat-Entrant-Homeport-KW-Miami-Total
Joe Fly-Giovanni Maspero-Como, ITA-35-44-79 p.
Mascalzone Latino-Vincenzo Onorato-Napoli, ITA-32-53-85 p.
Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-35-51-86 p.
Goombay Smash-Doug Douglass-Newport, RI-60-39-99 p.
Plenty-Alexander Roepers-Newport, RI-57-67-124 p.
Convexity-Donald Wilson-Chicago, IL-65-65-130 p.
Flash Gordon 6-Helmut Jahn-Chicago, IL-64-76-140 p.
Groovederci-John Demourkas-Santa Barbara, CA-71-78 -149 p.
Nanoq - HRH Prince Frederik Copenhagen; DEN 72 85 157 p.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi