lunedí, 3 novembre 2025

GARDA

Nel week end sul Garda la "Gentlemen's Cup"

Continua nel prossimo week end la stagione organizzativo - agonistica del Circolo Vela Gargnano. Nel fine settimana, 23 al 24 maggio, sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori di monotipi e crociera. La gara sarà prova del Campionato Zonale per le classi: Protagonist 7.50, Dolphin 81, Asso 99, Ufo 22, Fun, Meteor. Sabato sarà ospite della sede del Club gardesano il progetto di vela terapia “Itaca” che presenterà il suo tour lungo le rive del Garda e il progetto del Giro lungo la penisola da Genova a Venezia che sarà realizzato grazie agli scafi di 24 metri di lunghezza (i Grand Mistral) di “Campione Sailing”, in collaborazione con l’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie ed i linfomi. “Itaca” promuoverà una veleggiata al largo di Gargnano, nel pomeriggio di sabato, grazie alla disponibilità di vari armatori.
La “Gentlemen’s Cup” proseguirà, con i suoi percorsi costieri a “bastone” anche nella giornata di domenica. Dopo questo appuntamento il calendario gargnanese continuerà con le sue altre regate Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Sarà un vero festival mondiale della vela acrobatica grazie ai multiscafi ed ai maxilibera dei laghi Europei. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del catamarano Tornado (classe olimpica dal 1976 al 2008), il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia. I grandi specialisti si ritroveranno così nelle località del porto di Bogliaco e alla spiaggia di Toscolano-Maderno per il grande festival della vela acrobatica mondiale. Il 26-27 settembre tornerà la “Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il trofeo dell’Odio chiuderà l’annata 2009. L’attività della stagione è supportata dalla società Aria (www.in-aria.it), importante gruppo che fornisce internet wi max su tutto il territorio italiano, dalla griffe Marina Yachting, Green Wave, il distretto tecnologico lombardo che ha come capo fila Wave Group, Moniga Porto, il Consiglio Regionale della Lombardia e dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia.
Il Calendario 2009 è stato anticipato durante le fiere turistiche e del tempo libero alle quali era presente il Consorzio Riviera dei Limoni. Il Circolo Vela Gargnano ha lanciato le scorse settimane la sua sfida alla 33° edizione della Coppa America con il consorzio “Green Comm Challenge”, quella che si dovrebbe correre con i maxi multiscafi di 90 piedi, oltre 27 metri di lunghezza.


19/05/2009 17:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci