mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

Garda: torna il “Contest” del Gel Laser, regata delle classi a deriva

garda torna il 8220 contest 8221 del gel laser regata delle classi deriva
redazione

La vela d'inverno continua a navigare. Sabato 8 gennaio torna il “Contest” del Gel Laser, regata raduno con le classi a deriva, tutte impegnate nel basso Garda. Sarà la terza tappa di questa serie che vede impegnate più di 40 imbarcazioni delle flotte Laser, Rs, Fireball, i singolisti di Finn e Contender. Tra loro campioni di tutto rispetto come i leggendari Bruno Fezzardi e Roberto Benamati, i laseristi con la Campionessa Mondiale Rs Feva 2021 Letizia Tonoli, i vice campioni d'Europa 2021 del Fireball, Stefanini e Borzani. L'organizzazione della Fraglia Desenzano con la testa il presidente Stefano Loda, si riproporrà poi il 16 e il 30 gennaio con la terza e la quarta tappa del “30° Cimento Invernale” che vede sfidarsi i monotipi Dolphin, Surprise, Meteor, più la miscellanea Orc. Il 6 febbraio, nel golfo di Salò, ci saranno i Protagonist 7.5 con la Autunno  & Inverno della Società Canottieri Garda del presidente Marco Maroni. Il 12 febbraio si tornerà a Desenzano con l'ultima tappa del Gel Laser. Sarà questo l'inizio di una nuova stagione, ricca di appuntamenti. Monotipi e Orc fino a 10 metri di lunghezza che saranno anche la flotta Minialtura, il tutto sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e la XIV Zona Fiv.  Il Campionato Area Laghi Minialtura si disputerà il 25-27 marzo a Sarnico, riva bergamasca del Sebino. Dal 20 al 22 maggio il Campionato Italiano Minialtura Assoluto sarà al Cv Gargnano del presidente Lorenzo Tonini. Nonostante un Rating non certo favorevole i Dolphin 81 ci saranno. Sarà un allenamento per il Campionato Italiano '22. La manifestazione è in programma dal 10 al 12 giugno a Brenzone (Verona). Assegnerà il titolo Italiano e la la Euro Cup, di fatto il suo primo evento Continentale. Quanto alle regate Long distance il monotipo firmato da Ettore Santarelli e Maxi Dolphin sarà sempre in gara. Si partirà con la nuova Centomiglia divisa in due trofei, il classico Gorla nell'alto lago, il nuovo Bettoni con un tracciato solo a sud. Tra le novità ci sarà la Cento Junior per tutte le derive giovanili. Il 17 e 18 settembre i Dolphin saranno alla 16a Childrenwindcup con una regata vera (dedicata ad un importante progetto del territorio), una veleggiata con i piccoli  di Abe (Associazione Bambino Emopatico) dell'Ospedale dei bambini di Brescia, più una sfida alla massima velocità con le derive alate.

 


01/01/2022 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci