mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Napoli, Vele d'Epoca: terza giornata di regate

napoli vele epoca terza giornata di regate
redazione

Napoli, Vele d'Epoca - Proseguono le regate dell’ottava edizione Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, il raduno riservato a yacht d’epoca e classici organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dall'Ufficio Sport Velico Marina Militare Italiana, con la direzione tecnico-sportiva dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca.

Nella terza giornata le imbarcazioni sono tornate a regatare, insieme ai dragoni classici, ma con partenze e campi separati, nelle acque vicino Castel dell’Ovo – ieri, infatti, per le vele d’epoca si è svolta la regata lunga sino a Punta Campanella – visibili da Via Caracciolo.

Emozioni e suspense in queste giornate con strappi di spinnaker , “uomo in mare” e scelte tattiche dell’ultimo minuto. Spettacolari gli incroci delle vele d’epoca con il campo di regata dei dragoni con vento in poppa, pose “plastiche” degli equipaggi a bordo e serrati giri di boa.

E’ come vedere una pellicola super 8 ma a colori, il nastro si riavvolge sino ai giorni nostri e riporta viva nella memoria la Napoli vincitrice della medaglia d’oro all’organizzazione assegnatale all’Olimpiade del 1960.

Tra le splendide imbarcazioni dell’anno 2011 dell’ottavo Trofeo Banca Aletti ci sono tra le altre il Big Class Gaff Cutter Lulworth (1920), il ketch Javelin (1987), il 6 metri S.I. Zenith, il 5.50 metri S.I. Dalgra III, i cinque Marconi della Marina Militare, Chaplin, Artica II, Caroly, Corsaro II, Stella Polare, la prima della serie One Design Class California 32 Cholita (1937), Kipawa la prima di sei esemplari dei 10 metri I.R. Cruiser Racer del 1938. Nove i dragoni classici in gara: Ausonia, Blue Mallard, Bunker King (dall’Ucraina), Buriana, Freja, Japetus, Syrinx (dalla Svizzera), Tergeste, Valì.

Le posizioni in classifica non subiscono grandi variazioni nella categoria yacht classici, per le barche d’epoca praticamente uguali i risultati tra la prima e la seconda giornata. Queste le prime tre posizioni nelle rispettive categorie e gruppi dopo due prove:

Yacht Classici con apm (abbuono per miglio) > 15 (metri): Stella Polare, Chaplin e Corsaro
Yacht Classici con apm < 15: Naif, Artica, Dalgra III
Yacht d’Epoca con apm > 12: Kipawa, Cholita, Manta
Yacht d’Epoca con apm < 12: Zenith, Albelimar, Ocean Anemone

Nella classifica dei dragoni classici continua la lotta serratissima tra Bunker King Polsta (UKR17) la barca di bandiera ucraina timonata da Igor Petukhov - equipaggio Demitry Yarmolenka e Alexander Pugachev - e le due imbarcazioni italiane Tergeste, del Circolo Nautico Lazzarulo di Pollica e Buriana, del C.N. Cervia. Le tre imbarcazioni si sono alternate regolarmente nella vetta dei primi tre: Bunker King Polsta, al comando il primo giorno, slitta in seconda posizione ieri per poi chiudere in terza oggi con 8 punti (1, 5, 2); Buriana (ITA22), invece, con un terzo, un primo e un terzo, si porta a 7 punti e si piazza seconda in classifica con  l’equipaggio composto da Francesco Spirito (timoniere), Susanna Guidi, Massimo Conti, Paolo Tiselli. Tergeste (2, 4, 1) con Marco Gallo al timone, Franco Peluso e Mauro Grandone alla prua e mezza barca chiude le tre prove al comando. Domani, per le prime tre, sarà la giornata risolutiva per aggiudicarsi la Coppa d’Oro Eduardo Pepe.

Oggi sarà l’ultima giornata di regate con l’evento a mare più suggestivo della manifestazione: la Parata Navale, che disporrà le imbarcazioni dalla più grande alla più piccola per il saluto di rito alla Giuria di regata. L’imbarcazione che si distinguerà per stile e spirito marinaresco vincerà il Premio Eleganza Marina Yachting. Le barche sono convocate alle ore 9.00, usciranno dal porticciolo di Santa Lucia per sfilare sino alla Rotonda Diaz. Quindi si trasferiranno a motore sino al Golfo di Pozzuoli per l'ultima regata, quella di ritorno Pozzuoli - Santa Lucia.  I dragoni classici saranno impegnati invece ancora sullo stesso percorso olimpico. Al rientro, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione sulla terrazza del Circolo Savoia.


03/07/2011 07:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci