martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MELGES 32

A Napoli per i Melges 32 è tempo di medal race

napoli per melges 32 232 tempo di medal race
redazione

A quasi tre mesi di distanza dalla tappa gardesana che fu terreno di conquista di Audi F.lli Giacomel (Pavesio-Benussi), le Audi Sailing Series Melges 32 tornano protagoniste del calendario agonistico internazionale. La flotta, che nel corso della stagione si è data battaglia alla Marina di Loano, a Portoferraio, a Porto Cervo e a Malcesine, si è radunata a Napoli dove, tra venerdì e domenica, si disputeranno le regate utili a individuare l'equipaggio che avrà l'onore di succedere a Fantastica (Cirillo-Paoletti) nell'albo d'oro della manifestazione.

Favorito al successo assoluto è l'equipaggio di Mascalzone Latino (Onorato-Wilmot) che, nelle acque di casa, dovrà guardarsi dagli attacchi del campione uscente, reduce da un Mondiale meno brillante del previsto e per questo determinato a non lasciare nulla di intentato pur di insidiare il team di Vincenzo Onorato.

Staccato di 19 punti rispetto alla vetta, Fantastica vanta un margine di 17 lunghezze nei confronti di Rush Diletta (Mocchegiani-Cian), traghettato verso le parti alti della graduatoria grazie alla regolarità dei piazzamenti. Proprio il team di Mauro Mocchegiani è entrato nel mirino del citato Audi F.lli Giacomel che, con il successo ottenuto a Malcesine, si è avvicinato sensibilmente al terzo gradino del podio.

Alla tappa prenderanno parte altri equipaggi che, per "storia" e crew list, meritano senza dubbio di vestire i panni dei potenziali outsider; è il caso di Bribon-Movistar (De Antonio-Arujo), quinto nella generale, di Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto), reduce da un buon Mondiale, e del poco più che debuttante Synergy GT (Lebedev-Reeser).

La frazione serve inoltre a introdurre un altro grande appuntamento agonistico che vedrà sempre la città di Napoli protagonista: tra l'1 e il 4 novembre, infatti, le acque del Golfo saranno teatro della Gold Cup riservata alla classe Audi Melges 20. L'importanza della posta in palio chiamerà a raccolta equipaggi da tutti il mondo inclusi i campioni uscenti di Stig e i campioni europei di Audi F.lli Giacomel Out of Reach.


18/10/2012 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci