mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

PRIMO CUP

Montecarlo: tutti i risultati della XXIV Primo Cup

montecarlo tutti risultati della xxiv primo cup
Red

La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit
Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di
21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First
40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto
fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.
Più di 1000 membri d’equipaggio hanno raggiunto il Principato di Monaco per tre giorni di
competizione, accolti da un vento capriccioso da 5 a 20 nodi e da un sole onnipresente. Il rendez-vous
annuale vestito come al solito da SLAM ha riconfermato la propria reputazione. L’inaugurazione è
stata dedicata ai Dragon che nel ballo del primo week-end ha visto una partecipazione record di 40
unità, tra le quali numerose quelle scandinave e ukraine, mentre il secondo week-end è stato segnato
dalla forte mobilitazione dei Bénéteau Platu 25 (17 iscritti) e dall’internazionalizzazione dei Laser
SB3, con nuove nazioni rappresentate.
In occasione del suo ritorno alle competizioni, Nicolas Honor (Laserperformance), responsabile della
Classe Europa, si è ragalato una bella terza piazza dietro ai due anglosassoni Baloo (2°) e Darling
Associates (1°). Menzione speciale per il nuovo arrivato, Little Santandrea. Timonato da Christophe
Fresson, lo scafo monegasco, ha staccato una quinta piazza con una vittoria di manche, che ha reso
felice il suo armatore Gildo Pallanca Pastor, più abituato alle corse automobilistiche.
Il comitato di corsa, presieduto da Thierry Leret ha incatenato le manche a un ritmo sostenuto per
offrire ai partecipanti la possibilità di testare i loro nuovi materiali e allenare gli equipaggi per
quest’inizio di stagione 2008. La giuria non è stata inoltre esente da numerosi reclami, per lo più
giudicati direttamente sull’acqua.
“Delle condizioni memorabili è un moto ondoso molto forte hanno messo i nostri equipaggi a dura
prova. Il traffico sullo specchio d’acqua, con un centinaio d’imbarcazioni ha rappresentato un vero
rompicapo per i tattici. Ma è anche per questo che veniamo alla Primo!” racconta Tommaso Chieffi,
l’ex tattico dello sfidante sud-africano all’America’s Cup, Shosholoza, vincitore sul Mumm 30 Enfant
Terrible di Gianmarco Rinaldi, Presidente dello Yacht Club di Cortina d’Ampezzo.
Una serie che ha offerto una bella battaglia laddove il podio si è giocato nell’ultima manche tra i tre
tenori mediterranei della serie, ELCIMAI-Ville de Marseille (Dimitri Deruelle), TPM COYCH (Fabien
Henry) e Dangerous But Fun del monegasco Michele Perris. Va segnalata inoltre, in questa classe, la
presenza di numerosi personaggi della Coppa America come il francese Sébastien Col (Timoniere di
Défi Areva), a bordo della barca di Hyere, o dell’italiano Paolo Cian (Skipper di Shosholoza), tattico
di Dangerous but Fun. “Tra le edizioni di Coppa America, cerchiamo di tenere alto il livello
agonistico, partecipando a prove internazionali come la Primo Cup” commenta lo skipper francese.
“Tutti sembrano rllassati qui a Monaco: ma l’apparenza non deve ingannare, noi siamo qui per
conquistare la Primo Cup”, ha esclamato un entusiasta Paolo Cian.
La Primo Cup – Trophée Credit Suisse, ha accolto quest’anno, due nuove serie: i Melges 32, venuti a
regatare per la prima volta in Europa oltre che gli Swan 42, alla prima apparizione nel Mediterraneo.
E’ stata inoltre la felice occasione per eventi come il battesimo dello Swan 42 Cuordileone. “Sono
estremamente felice che la prima regata dello Swan 42 abbia potuto avere luogo nel mio club di
appartenenza”, ha commentato il suo armatore Leonardo Ferragamo, CEO di Nautor’s Swan.
Battesimo anche per il Melges 32 Hublot Big Bang di M. Battistella e Jean-Claude Biver. “E’ un onore
per l’equipaggio intero, correre sotto i colori dello Yacht Club de Monaco, e spero che il prestigio del
Club legato al nome di Hublot ci porti fortuna e buon vento durante tutto il resto della stagione!”,
commenta il CEO della casa orologiera svizzera, cronometrista ufficiale dello Yacht Club de Monaco.
In occasione della prima uscita di questa classe, le barche iscritte sono state otto con un palcoscenico
di tutto rilievo. Solamente due punti hanno separato il primo dal terzo. Kismet, con Francesco Bruni,
altro habitué della Coppa America, si è imposto al termine su Thule, del tattico Lorenzo Bressani,
attualmente N°1 nella classifica Mondiale dei partecipanti Melges 24. Nicola Celon, Campione del
Mondo nel 2006 di Melges 24, conquista il terzo posto, grazie alla vittoria nell’ultima manche.
“Questa è un’eccellente partenza per il 2008 e un’opportunità unica per navigare in condizioni molto
delicate. Il Melges 32 è uno dei milgiori monotipi sui quali ho avuto occasione di navigare” commenta
l’ex olimpionico della squadra italiana Nicola Celon.
I fedeli partner, Credit Suisse, la casa d’abbigliamento SLAM, Hublot e la SEPM, hanno reso possibile
l’intrattenimento e la convivialità durante le serate e tutto il corso dell’evento, organizzando Pasta
Party proposto da Eri Monaco. “Una buona atmosfera e l’ambinete a terra sono estremamente
apprezzati dai partecipanti”, commenta il campione del mondo francese François Brenac,
accompagnato sul Mumm 30 da Vincent Portugal (Nouvelle Calédonie), che si è visto consegnare la
varea dello Yacht Club de France.
Sequenza di dediche e riconoscimenti, a partire Patrick Poivre d’Arvor per il suo libro «Solitaires de
l'extrême», cena degli Smeralda 888 e dei Dragons, Soirée Bénéteau, sigla dell’accordo di reciprocità
tra lo YYCC e lo YCM…, questa 24^ edizione è stata particolarmente ricca di avvenimenti sociali.
E’ stata egualmente l’occasione per lo Yacht Club de Monaco di ospitare l’assemblea generale
dell’Union Méditerranéenne de Voile. Quest’associazione di federazioni di vela, fondata nel 2002 e
che raggruppa 14 paesi di tutto il Mediterraneo, si è data un obiettivo ben preciso: il coordinamento
dell’insieme delle manfiestazioni del Bacino del Mediterraneo, la formazione dei quadri, degli
allenatori e dei corpi arbitrali e infine l’organizzazione di una riflessione sulla promozione della vela
nei confronti del gentil sesso. Durante questa riunione, è stato conferito il segretariato allo YCM.
Da sottolineare che durante la consegna dei premi, organizzata sotto la presidenza di SAS il Principe
Alberto II, i primi tre di ciascuna serie hanno ricevuto una dotazione completa d’abbigliamento Slam
della linea Advanced Technology Sportswear, consegnata da Beppe Casalini, presidente di Slam. E
parlallelamente, anche il lingotto d’oro messo in palio da Credit Suisse (Monaco), rappresentato da
Alain Ucari, direttore di Credit Suisse (Monaco), vinto da Nathalie Mouret del Laser SB3 Rollmop’s3.
In quest’occasione, lo Yacht Club de Monaco ha desiderato e voluto rendere omaggio allo scomparso
Franco Rodino, fotografo e giornalista di vela, grande habitué della Primo Cup sin dalla sua creazione
nel 1985, esponendo una selezione dei suoi scatti e dando vita al Premio Franco Rodino, vinto
quest’anno da Giovanni Maspero, armatore del Melges 32 Joe Fly.
Classifica generale finale
Laser SB3 - (29 in the class) – 7 races of which 6 counted
1 : Darling Associates Darling Chris (17 pts) Great Britain
2 : Baloo Outhwaite John (18 pts) Great Britain
3 : Laser Performance Honor Nicolas (20 pts) France
First 40.7 Bénéteau – (7 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : Heaven Can Wait Picco Albino (11 pts) Italy
2 : Spirit of Ad Hoc Bouchard Thierry (16 pts) France
3 : Sayann 2 Baillie Cyril (18 pts) France
Mumm 30 – (12 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : Enfant Terrible Serena Gianluigi (11 pts) Italy
2 : Elcimai –Marseille Deruelle Dimitri (14 pts) France
3 : TPM- COYCH Henry Fabien (15 pts) France
Platu 25 Bénéteau – (17 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : Modus Vivendi IV-VE Mantis Takis (8 pts) Greece
2 : Bribon De Antonio Marc (11 pts) Spain
3 : Farrbar Ahlgrimm Jens (15 pts) Germany
Melges 24 – (12 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : Flor Direct Roig Alain (7 pts) France
2 : Poizon Rouge Monnard Jean Marc (7 pts) Switzerland
3 : Alfa Spider Pavesio Edoardo (16 pts) Italy
Melges 32 - (7 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : Kismet Slam Leporati Stefano (10 pts) Italy
2 : Thule – Casino di Venezia Rubbini Fausto (11 pts) Italy
3 : Fantasticaa Celon Nicola (12 pts) Italy
Swan 42 – (4 in the class) - 6 races of which 5 counted
1 : CuordiLeone Ferragamo Leonardo (6 pts) Italy
2 : Kora 4 Pastorino Paolo (15 pts) Italy
3 : Affair Ivanisha Linas (16 pts) Italy
Dragon (40 in the class) – 10 races of which 9 counted
1 : Bunker Queen Wieser Marcus (39 pts) Ukraine
2 : Jerboa Wilkinson-Cox Gavia (72 pts) Great Britain
3 : Ariston Kniffka Harro (80 pts) Switzerland
Star (7 in the class) – 6 races of which 5 counted
1 : Fritz The Cat Rotermund Philipp (7 pts) Germany
2 : Fram Gautschi Christoph (10 pts) Switzerland
3 : Www.Tracciadigitale.Com Moschioni Vito (16 pts) Italy
Surprise (34 in the class) – 7 races of which 6 counted
1 : Dream Fravezzi Albino (13 pts) Italy
2 : Cer 3 Real Time Forex Clerc Jérome (18 pts) Switzerland
3: Cer 1 Implenia David Etienne (20 pts) Switzerland
Smeralda 888 (10 in the class) - 7 races of which 6 counted
1 : Vamos Mi Amor Perris G. / Bourbon Charles (12 pts) Monaco
2 : Fire Mangifesta Roberto (13 pts) Monaco
3 : Another Affair Basson Paul (14 pts) Monaco
J/24 (11 in the class) - 7 races of which 6
1 : Topo Too Jardine Stuart (8 pts) Sweden
2 : J. Hard Ultragas Gorgerino Davide (11 pts) Italy
3 : Just A Joke Gastaud Gilles (23 pts) Yacht Club de Monaco
H22 (14 in the class) - 7 races of which 6 counted
1 : Stilo Fassitelli Ludovico (11 pts) Italy
2 : Mintakino Ivaldi Francesco (17 pts) Italy
3 : Vetille Mazarguil Pierre (20 pts) France


11/02/2008 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci