lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PRIMO CUP

La Primo Cup a Mascalzone Latino jr.

la primo cup mascalzone latino jr
redazione


Achille Onorato conquista la prima vittoria dell’anno nelle acque di Monaco davanti al proprio circolo, lo Yacht Club de Monaco, dove, nemmeno due mesi fa, suo padre Vincenzo è stato incoronato velista dell’anno dello YCM per i prestigiosi risultati sportivi conquistati nella stagione 2016.
«È una bella soddisfazione vincere qui a Monaco, nelle acque antistanti il Club che rappresento –commenta sorridente Achille Onorato –. Era da fine agosto che non mettevamo piede sul Melges 20 e la Primo Cup rappresentava per noi il primo appuntamento della stagione 2017, l’occasione per navigare nuovamente assieme e ritrovare un po’ gli automatismi con cui ci eravamo lasciati alla fine del Campionato del Mondo 2016. Sebbene mancassero comunque molti degli avversari più competitivi, siamo riusciti a salire sul gradino più alto del podio, un risultato che ci gratifica e ci fa guardare ai prossimi appuntamenti stagionali con la consapevolezza che dobbiamo lavorare ancora molto, ma anche che "ci siamo". Sono poi molto felice di questa vittoria che ho condiviso con la mia famiglia, e mio padre, che nella giornata di sabato era sul gommone a sostenerci».
E così in questa regata di apertura della stagione 2017 il trio dei Mascalzoncini sul Melges 20 ha dato prova negli ultimi tre giorni di saper affrontare tutte le condizioni di meteo possibili: dal vento leggero a quello più intenso, con raffiche fino a 30 nodi e onda formata. Un week-end decisamente impegnativo che ha tolto grandi soddisfazioni per aver saputo subito agguantare la leadership nel primo giorno e inanellare una bella serie di quattro regate positive (due primi e un secondo venerdì e un primo ieri), sufficienti per gestire il vantaggio anche oggi, quando le cose sono andate meno bene. 
D’altra parte, nella quinta prova l’assetto non risultava essere adatto alle condizioni effettivamente trovate sul campo di regata, mentre nella sesta, dopo una partenza mal interpretata, è stato opportuno concentrarsi esclusivamente sugli avversari diretti. Ma in una domenica dove i vincitori erano exploit di metà classifica, l’unico veramente pericoloso ai fini del risultato finale era Raya (Vaselli-Brcin) che, dopo una regata numero cinque chiusa alle spalle dei Mascalzoncini (ma scartata), guadagna ben sei posizioni nell’ultima prova, chiudendo a pari punti con Mascalzone Latino jr. anche se resta dietro in classifica per il confronto dei risultati parziali. Chiude il podio Maolca (Tolomei-Desiderato), il quale, pur interpretando meglio la giornata dei primi due, avrebbe avuto ancora tre punti da recuperare: una missione molto difficile dopo un sabato non brillante. 
Da segnalare buoni segni di ripresa per gli amici di Garbin Moesto (di Inti Ligabue con Matteo Savelli e Francesco Greggio): dopo un buon inizio il venerdì, si erano arenati al fondo della flotta per tre prove consecutive, ma oggi hanno performato meglio, superando nella penultima regata anche Alex Team (Mikhaylik-Thrasov), il vincitore dell’ultima delle sei prove portate a termine sulle nove in calendario.
L’equipaggio in cima al podio di Montecarlo, formato da Achille Onorato, Cameron Appleton e Stefano Ciampalini, seguito in gommone dal coach e sail designer Marco Savelli, tornerà sui campi di regata dal 7 al 9 aprile 2017 a Portovenere per la prima prova della divisione europea del neonato circuito Melges World League.


05/02/2017 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci