E' con un bel vento di ponente che è iniziata questo venerdì la seconda fase della Primo Cup con 94 barche scese in acqua in cinque nuove classi (J/70, Melges 20, Longtze Premier, IRC e Platu 25). Sono state disputate due manche in tutte le classi con più di 12 nodi di vento.
---------
ItaliaVela n. 102/103 è su App Store e su Google Play a € 0,89
Abbonati alla versione Pdf a € 12,00 per 12 mesi
In questo numero:
Interviste a Samantha Davies e Dee Caffari, protagoniste della Volvo Ocean Race - Gaetano Mura parla del suo progetto "Faceboat" - Peter Burling stravince il mondiale Moth - Carlo Potestà: si riapre il processo - Trofeo Campobasso: i ragazzini che "saranno famosi" - I 75 anni di Sir Robin Knox-Johnston e i 19 di Marta Maggetti - C'è tanta Italia nel nuovo Canale di Panama - I consigli legali per acquistare una barca (rubrica dell'Avv. Michele Alfredo Paese) - Libri: La patente nautica (rubrica a cura di Inbar Meytsar)
----------
Le partenze sono stati particolarmente feroci tra i Melges 20 e J/70, come testimoniano i richiami generali durante la prima manche e quelli individuali nella seconda. Zelo eccessivo di alcuni “tenori” di queste due serie, come Marc Pajot (Le Havre Nautique) in J/70 o Lucas Russel (Shimmer) in Melges 20, tutti desiderosi di uscire rapidamente fuori dal gruppo delle 30 barche che componevano la flotta. Comunque è l'equipaggio dello statunitense Lucas Russel (Shimmer), con Harry Melges e Federico Michetti, a prendere il comando provvisorio della classifica, davanti a due membri dello Yacht Club de Monaco: Corrado Augusta (Customly), 2°, molto regolare con due secondi posti, e Guido Miani 3° (Monaco Racing Fleet).
Il top della giornata lo realizza Jacopo Carrain (Carpe Diem) che in J/70 realizza la più bella rimonta di bolina. Partito ultimo nella seconda manche, ha superato ad una ad una le altre 31 barche e ha tagliato il traguardo in prima posizione. Tuttavia, è Ludovic Senegal (Lulu la Nantaise), che prende il comando della classifica generale provvisoria, deciso a mantenere il suo titolo vinto l'anno scorso.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet