lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PRIMO CUP

La Primo Cup Trofeo Credit Suisse verso la volata finale

la primo cup trofeo credit suisse verso la volata finale
redazione

Tutte le condizioni meteo possibili in un solo giorno: la baia di Monaco ha vissuto un'altra intensa giornata di vela. Usciti in mare con un cielo velato e vento leggero, le classi della Primo Cup Trofeo Credit Suisse hanno presto fatto i conti con un incremento del vento che ha spazzato via le nuvole. Cielo sereno e raffiche ben oltre i 20 nodi hanno accompagnato le regate del giorno. Nel pomeriggio il vento è salito ancora, sfiorando i 30 nodi, e il Comitato di Regata ha interrotto le regate. Tre delle cinque classi in gara hanno completato delle prove.
Smeralda 888 e Melges 20: battaglia per i primi posti
Nel campo di regata rivelatosi più protetto, Smeralda 888 e Melges 20 hanno dato vita a regate interessanti con molti salti di vento, che hanno causato problemi per i meno espert e permesso ai leader di allungare il passo. Nella classe Smeralda 888, Beppe Zaoli (Smeralda 2) continua una leadership indiscussa, con quattro primi e un secondo posto in cinque manche. Al secondo posto sale il monegasco Frederic Bourguet Maurice (Vamos Mi Amor), che supera il russo Timofey Sukhotin (Beda).
Per i Melges 20 resta invariato il podio provvisorio alla fine del secondo giorno, con una manche ventosa, nella quale non sono mancati i "numeri" in manovra e alle boe, vinta da Achille Onorato (Mascalzone Latino), capace di leggere al meglio il campo di regata. In classifica lo inseguono Matteo Marenghi Vaselli (Raya) e Alexander Novoselov (Pirogovo Vela) entrambi dello Yacht Club de Monaco.
M32: duello Italia-Svezia
I catamarani M32, novità attesa di questa edizione, hanno corso con la randa terzarolata per far fronte alle raffiche di vento. La classifica prima della conclusione di domenica 5 febbraio è cortissima. Gli svedesi di Team Flux con Johnie Berntsson, sono stati raggiunti e superati dagli azzurri di Italian Sailing Team di Riccardo Simoneschi, al terzo altri svedesi di Cape Crow Vikings, di Patrik Sturesson. Domenica sarà una grande volata. 
Star e J/70: status quo
Due tentativi di partenza, ma regate annullate per le raffiche a 30 nodi, sul campo della ex classe olimpica Star, e dei J / 70, la flotta più numerosa alla Primo Cup con 50 iscritti, 15 dei quali con bandiera monegasca. 
Nella classe Star quindi sempre in testa l'ex iridato e olimpico Roberto Benamati, seguito dal tedesco Reinhard Shmidt e dallo svedese Tom Löfstedt. Il monegasco Filippo Orlando è 12 °. 
Invariata anche la classifica dei J / 70, in cima alla quale ci sono i bravi brasiliani di Mandachuva di Garcia Mario Saerensen, con Adrien Follin (Give me Five) e Krzysztof Krempec (Ewa) rispettivamente al 2° e 3° posto. Quinto il primo monegasco, Ludovico Fassitelli (Junda Banca del Sempione).
Si attende quindi una domenica di grande finale per la Primo Cup Trofeo Credit Suisse, con segnali di avviso delle prime prove sui campi di regata alle ore 11. 
Classifiche provvisorie dopo Day 2 

Star
1: Roberto Benamati – ITA (7488) - 3 punti
2: Reinhard Shmidt – GER (8427) - 6 punti
3: Tom Lofstedt – SWE (8517) - 7 punti

Provisional ranking – Smeralda 888
1: Beppe Zaoli – MON (Smeralda 2) - 6 punti
2: Frederic Bourguet Maurice – MON (Vamos Mi Amor) - 14 punti
3: Timofey Sukhotin – MON (Beda) - 18 punti
 
Provisional ranking – Melges 20
1: Achille Onorato – ITA (Mascalzone Latino) - 4 punti
2: Matteo Marenghi Vaselli – MON (Raya) - 8 
3: Alexander Novoselov – RUS - (Pirogovo Sailing) – 
 
Provisional ranking – M32
1: Riccardo Simoneschi - ITA (Italia Sailing Team) - 13 punti
2: Johnie Berntsson – SWE (Team Flux) - 13
3: Patrik Sturesson – SWE (Cape Crow Vikings) - 14 
 
Provisional ranking – J/70
1: Mario Soerensen Garcia – BRA (Mandachuva) - 2 punti
2: Adrien Follin – FRA (Give me five) - 5 
3: Krzysztof Krempec – POL (Ewa) - 6 
 
Programma di Domenica 5 febbraio
11.00                          Primo segnale di avviso per tutte le classi
15:00                          Orario massimo per ultimo segnale di avviso
Premiazione               Un'ora dopo la chiusura dell'ultimo campo di regata
  


05/02/2017 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci