giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

PRIMO CUP

La Primo Cup Trofeo Credit Suisse verso la volata finale

la primo cup trofeo credit suisse verso la volata finale
redazione

Tutte le condizioni meteo possibili in un solo giorno: la baia di Monaco ha vissuto un'altra intensa giornata di vela. Usciti in mare con un cielo velato e vento leggero, le classi della Primo Cup Trofeo Credit Suisse hanno presto fatto i conti con un incremento del vento che ha spazzato via le nuvole. Cielo sereno e raffiche ben oltre i 20 nodi hanno accompagnato le regate del giorno. Nel pomeriggio il vento è salito ancora, sfiorando i 30 nodi, e il Comitato di Regata ha interrotto le regate. Tre delle cinque classi in gara hanno completato delle prove.
Smeralda 888 e Melges 20: battaglia per i primi posti
Nel campo di regata rivelatosi più protetto, Smeralda 888 e Melges 20 hanno dato vita a regate interessanti con molti salti di vento, che hanno causato problemi per i meno espert e permesso ai leader di allungare il passo. Nella classe Smeralda 888, Beppe Zaoli (Smeralda 2) continua una leadership indiscussa, con quattro primi e un secondo posto in cinque manche. Al secondo posto sale il monegasco Frederic Bourguet Maurice (Vamos Mi Amor), che supera il russo Timofey Sukhotin (Beda).
Per i Melges 20 resta invariato il podio provvisorio alla fine del secondo giorno, con una manche ventosa, nella quale non sono mancati i "numeri" in manovra e alle boe, vinta da Achille Onorato (Mascalzone Latino), capace di leggere al meglio il campo di regata. In classifica lo inseguono Matteo Marenghi Vaselli (Raya) e Alexander Novoselov (Pirogovo Vela) entrambi dello Yacht Club de Monaco.
M32: duello Italia-Svezia
I catamarani M32, novità attesa di questa edizione, hanno corso con la randa terzarolata per far fronte alle raffiche di vento. La classifica prima della conclusione di domenica 5 febbraio è cortissima. Gli svedesi di Team Flux con Johnie Berntsson, sono stati raggiunti e superati dagli azzurri di Italian Sailing Team di Riccardo Simoneschi, al terzo altri svedesi di Cape Crow Vikings, di Patrik Sturesson. Domenica sarà una grande volata. 
Star e J/70: status quo
Due tentativi di partenza, ma regate annullate per le raffiche a 30 nodi, sul campo della ex classe olimpica Star, e dei J / 70, la flotta più numerosa alla Primo Cup con 50 iscritti, 15 dei quali con bandiera monegasca. 
Nella classe Star quindi sempre in testa l'ex iridato e olimpico Roberto Benamati, seguito dal tedesco Reinhard Shmidt e dallo svedese Tom Löfstedt. Il monegasco Filippo Orlando è 12 °. 
Invariata anche la classifica dei J / 70, in cima alla quale ci sono i bravi brasiliani di Mandachuva di Garcia Mario Saerensen, con Adrien Follin (Give me Five) e Krzysztof Krempec (Ewa) rispettivamente al 2° e 3° posto. Quinto il primo monegasco, Ludovico Fassitelli (Junda Banca del Sempione).
Si attende quindi una domenica di grande finale per la Primo Cup Trofeo Credit Suisse, con segnali di avviso delle prime prove sui campi di regata alle ore 11. 
Classifiche provvisorie dopo Day 2 

Star
1: Roberto Benamati – ITA (7488) - 3 punti
2: Reinhard Shmidt – GER (8427) - 6 punti
3: Tom Lofstedt – SWE (8517) - 7 punti

Provisional ranking – Smeralda 888
1: Beppe Zaoli – MON (Smeralda 2) - 6 punti
2: Frederic Bourguet Maurice – MON (Vamos Mi Amor) - 14 punti
3: Timofey Sukhotin – MON (Beda) - 18 punti
 
Provisional ranking – Melges 20
1: Achille Onorato – ITA (Mascalzone Latino) - 4 punti
2: Matteo Marenghi Vaselli – MON (Raya) - 8 
3: Alexander Novoselov – RUS - (Pirogovo Sailing) – 
 
Provisional ranking – M32
1: Riccardo Simoneschi - ITA (Italia Sailing Team) - 13 punti
2: Johnie Berntsson – SWE (Team Flux) - 13
3: Patrik Sturesson – SWE (Cape Crow Vikings) - 14 
 
Provisional ranking – J/70
1: Mario Soerensen Garcia – BRA (Mandachuva) - 2 punti
2: Adrien Follin – FRA (Give me five) - 5 
3: Krzysztof Krempec – POL (Ewa) - 6 
 
Programma di Domenica 5 febbraio
11.00                          Primo segnale di avviso per tutte le classi
15:00                          Orario massimo per ultimo segnale di avviso
Premiazione               Un'ora dopo la chiusura dell'ultimo campo di regata
  


05/02/2017 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci