sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

ORC

Mondiale ORCi: vincono Enfant Terrible e Low Noise

mondiale orci vincono enfant terrible low noise
redazione

Vela, Mondiale ORCi - Dopo una lunga e difficile settimana con condizioni di vento da 0 a 30 nodi, e una flotta molto affollata  ci sono due nuovi Campioni del Mondo ISAF  incoronati a Cres. Alberto Ross sul  Farr 40 Enfant Terrible,che ha lasciato alle spalle 55 rivali in Classe A , Giuseppe Giuffrè  sull’ M37 Low Noise che sale sul  gradino più alto del podio davanti a 62 rivali in Classe B.

In un campionato pieno di alterne vicende a causa delle condizioni atmosferiche e polemiche sulla linea  linea di partenza, questi due campioni escono indenni  con 13 e 12 punti  di vantaggio,  rispettivamente

"E 'stata una regata davvero difficile", ha detto Rossi, che corre con il guidone dello Yacht Club Ancona "e penso  ci abbia davvero aiutato regatare nella Classe Farr40. La nostra barca è di serie - nessuna modifica tranne che per 200 kg di zavorra - e il nostro peso equipaggio aveva solo 20 kg di differenza  rispetto al limite della classe.  Anche la nostra dotazione di vele è la stessa. "Questa è la prima vittoria di Rossi  in una regata ORC

Il successo overall di  Rossi successo globale è in parte dovuto ai punti acquisiti dagli errori di molti avversari, come le squalifiche per le bandiere nere nelle regate di ieri, rotture  e altri incidenti a bordo  e altri incidenti.  Oggi le condizioni Bora altamente instabili, però hanno inpedito al Comitato di dare la partenza di più di una regata, anche iniziando la giornata con due ore di anticipo, quesdto ha impedito di raggiungere il numero di sette regate inshore  necessario per poter effettuare lo scarto.

A differenza di Enfant Terrible, Low Noise non è estranea al podio ORC, dopo aver vinto nel 2009 ORCI titolo di Campione del Mondo a Brindisi. Ma come il vincitore di classe A, Low Noise è solo leggermente modificato rispetto alla produzione di serie M37 design. Designer Maurizio Cossutti afferma che Low Noise ha solo una chiglia modificato fatta per l’armatore , che proviene da Milano.

Le medaglie d'argento in classe A e B sono  Bohemia Express , il  Grand Soleil 42R05 di Richard Vojtas , il cui team misto Ceca, portoghese e brasiliano è stato  contento di essere tornato sul podio dopo aver mancato di poco il podio  nell’ultimo mondiale a  Flensburg, e  l’italiano Gianfranco Cioce sul Comet 38s  Scricca Indeco  progettato  dallo Studio Vallicelli. Medaglie di bronzo di classe A e B  sono rispettivamente,  l’italiana Man , GS42R05 (una gemella di Bohemia Express, ma con una chiglia diversa) di Ricardo Bartolomeo  detentore del titolo di Campione Europeo e  Escandalo,   M37 di Inna Vaclavovas dalla Repubblica Ceca.

I  Corinthian Trophy  sono stati assegnati a Pietro Mosnys su  Quebramar, un Judel / Vrloijk 42 provenient e dalla Slovacchia, che ha concluso al 4 ° assoluto nella Classe A, e  a Escandalo in Classe B.

I premi per gli armatori – timonieri sono vinti da  Enfant Terrible in classe A, e Scricca Endeco in classe B.

I vincitori di più regate inshore sono  stati  il croato GS56 Marina Kastela in classe A, e l’italiano  Iacoppo Lacerra  su NM 38S Energy Resources Rewind in Classe B.

 I vincitori delle regate d'altura sono stati Man in classe A e l’italiano Claudio Semagiotto sul  Grand Soleil 40R Despeinada Classe B. "Questo è stato un campionato molto difficile", ha detto il  tattico e veterano di Coppa America Tommaso Chieffi. "Riteniamo che le regate con una flotta così numerosa debbano essere organizzate su due campi diversi con differenti modalità di partenze. Ma abbiamo fatto un nostro errore e dobbiamo accettarlo, ad ogni modo  non vediamo l'ora di partecipare al campionato italiano ORC a Trieste nel mese di agosto. "

"Il successo di queste imbarcazioni in una flotta numerosa   indica che il sistema di rating ORC  riesce a far regatare molto bene barche molto diverse tra loro", ha detto il presidente Bruno Finzi ORC. "E questo evento ha avuto le sue difficoltà ,  i continui cambiamenti e la varietà di condizioni si sono dimostrati adatti  per determinare i nostri  nuoviCampioni del Mondo . Quindi ci congratuliamo con Alberto Rossi e il suo team e Giuseppe Giuffrè e il suo team per le loro  ottime performance ".


26/06/2011 05:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci