venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Mondiale ORC: a Kiel è Enfant Tre...rible

mondiale orc kiel 232 enfant tre rible
redazione

Al terzo successo nella rassegna iridata riservata agli specialisti dell'altura, dopo quelli di Cres 2011 ed Helsinki 2012, l'equipaggio di Alberto Rossi ha centrato un'affermazione indimenticabile, maturata al termine di un campionato che ha visto Enfant Terrible-Minoan Lines in forte ritardo dopo le prime due prove, caratterizzate da condizioni meteo decisamente complicate.

Con lo stabilizzarsi della brezza tra gli 8 e gli 11 nodi, salita oltre i 20 in occasione della regata conclusiva, il team dell'armatore anconetano ha cambiato marcia ed è riuscito a vincere ben cinque delle ultime sei regate disputate.

Un passo di carica, davanti al quale il pur competitivo Santa, vera rivelazione di questo Mondiale, nulla ha potuto. Alla fine, il Landmark 43 norvegese di Claus Landmark si è dovuto accontentare della seconda piazza, a sei punti dai nuovi campioni iridati.

Gloria anche per Silva Neo, il GP42 di Dennis Gehrlein, finito terzo davanti al Cookson 50 norvegese Camilla, portato dalla coppia Montefusco-Ferrarese, e al TP52 Wolfpack di Thomas Nilsson, campione europeo 2013. Sesto posto, e titolo Corinthian, per i giovanissimi tedeschi di Immac One4All, compagni di allenamento di Enfant Terrible-Minoan Lines.

"Nel corso dell'ultimo anno mi sono tornate in mente più volte le parole che pronunciai all'indomani del Mondiale ORCi di Ancona: fra dodici mesi andremo a Kiel a riprenderci il titolo vinto nel 2011 e nel 2012. Un pensiero fisso, per soddisfare il quale ho messo insieme un gruppo di velisti straordinari, che ha lavorato con passione, dedizione e professionalità - ha spiegato un felicissimo Alberto Rossi poco dopo aver cantato l'Inno di Mameli assieme ai suoi ragazzi - Questa vittoria ci ripaga per tutti gli sforzi profusi e dimostra che la programmazione è alla base di tutto. Siamo giunti in Germania con una barca preparata al meglio e le carte in regola per imporci. Non abbiamo mollato mai, anche quando le cose sembravano non andare per il verso giusto. Non è stato facile, ma alla fine possiamo dire che vincere così è ancora più bello. Infine, un ringraziamento di cuore a Daniele Cassinari che nonostante una settimana difficile a livello personale, non ha mai fatto venire meno la sua professionalità: sono persone come lui che aiutano a fare la differenza".

Dal canto suo, lo stratega di Enfant Terrible-Minoan Lines, nonché responsabile del progetto vele per conto di North Sails, ha commentato: "Provo una grande soddisfazione, perché abbiamo conseguito un risultato importante al termine di un evento ricco di ostacoli. Mi sono appena complimentato personalmente con Lorenzo Bressani, che nel corso di questo Mondiale non ha mai sbagliato una chiamata, confermandosi un tattico di grande spessore. Per me è il decimo titolo iridato, quello della stella: ricordo ancora il primo, vinto assieme a Flavio Favini nel 1995. Allora ero più giovane e avevo meno capelli bianchi: questo è un aspetto che dovrebbe farmi riflettere".

Dopo un breve periodo di vacanza, l'Enfant Terrible Sailing Team tornerà a radunarsi per prendere parte alle Rolex Big Boats Series di San Francisco (11-14 settembre), valide come ultima tappa del Farr 40 US Circuit Championship e come evento preparatorio in vista del Mondiale di classe, in programma sullo stesso campo di regata tra il 16 e il 18 ottobre.


09/08/2014 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci