Vela, Mondiale ORC - Si è aperta nel migliore dei modi la partecipazione di Enfant Terrible-Finnlines all'Audi ORC International World Championship.
Il Farr 40 di Alberto Rossi, affiancato nell'occasione dal tattico Tommaso Chieffi, ha chiuso la prima prova di altura del Mondiale al secondo posto, superato di soli 15 secondi in tempo compensato dal Grand Soleil 42 Race Audi, dato tra i favoriti della vigilia. A completare il podio della lunga - 63 miglia la lunghezza del percorso dipanatosi tra Helsinki e la penisola di Porkkala nel Golfo di Finlandia - è stato l'Xp-44 estone Albatross.
Attardati i TP52 Blixt Pro Sailing e Wolpack Trucknor, che hanno dominato la regata ma sono scivolati al sedicesimo e ventiduesimo posto della classifica in tempo compensato, e i GP42 Airis e Imagine, comunque protagonisti di una buona prova in tempo reale.
A commentare l'ottimo esordio di Enfant Terrible-Finnlines, in Finlandia per tentare di difendere il titolo iridato conquistato a Cres lo scorso anno, è Tommaso Chieffi, responsabile delle scelte tattiche: "E' stata una regata impegnativa, che ci ha tenuto in acqua per oltre dieci ore. Siamo partiti con vento leggero da 160°, che è lentamente ruotato verso est ed è andato aumentando nel corso della giornata, sino a raggiungere i 18 nodi. Già dalla partenza abbiamo dimostrato un ottimo approccio, uscendo puliti dalla linea e districandoci molto bene in mezzo al traffico del Gruppo B che era partito venticinque minuti prima di noi. Una volta ritornati nell'aria pulita abbiamo continuato a portare la barca al massimo, senza mai concederci un momento di distrazione: è stato l'atteggiamento giusto, che ci ha permesso di non perdere contatto con il gruppo delle barche più veloci".
Soddisfatto anche l'armatore Alberto Rossi, che sottolinea: "Una volta arrivati all'ormeggio eravamo quasi sicuri di aver vinto poi, questa mattina, ci siamo ritrovati superati da Audi, che è arrivato quasi mezz'ora dopo di noi, di appena 15 secondi. A parte questo, siamo soddisfatti del nostro debutto: il team si è espresso su alti livelli durante tutta la regata e abbiamo avuto conferma delle potenzialità della nostra barca. Il Mondiale è comunque solo all'inizio. Nel corso della settimana tante saranno le incognite da affrontare: regolarità e concentrazione sono determinanti in eventi lunghi e competitivi come questo".
Relativamente al Gruppo B, il successo è andato agli olandesi del Salona 37 Lenco seguiti dagli svedesi di Feelgood e dagli estoni di Sugar 2. Scugnizza, l'NM 38 di Vincenzo de Blasio, si è piazzato quinto.
Viste le tante ore spese in mare nel corso della prima giornata, il Comitato di Regata dell'Audi ORC International World Championship ha deciso di posticipare alle ore 14 la partenze delle prove sulle boe inizialmente previste per la tarda mattina di oggi.
Ricordiamo che l'Audi ORCi World Championship si articolerà su un massimo di nove prove, sette sulle boe e due di altura, tutte con coefficiente pari a 1. La manifestazione sarà considerata valida dopo la conclusione della quinta regata (è comunque richiesto il completamento di almeno una prova di altura) e uno scarto sarà concesso dopo il termine della settima prova (la "lunga" non potrà essere scartata). In occasione della giornata conclusiva non potranno essere date partenze dopo le ore 14.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"