venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Mondiale ORC: Enfant Terrible 2° nella lunga

mondiale orc enfant terrible 176 nella lunga
redazione

Vela, Mondiale ORC - Si è aperta nel migliore dei modi la partecipazione di Enfant Terrible-Finnlines all'Audi ORC International World Championship.

Il Farr 40 di Alberto Rossi, affiancato nell'occasione dal tattico Tommaso Chieffi, ha chiuso la prima prova di altura del Mondiale al secondo posto, superato di soli 15 secondi in tempo compensato dal Grand Soleil 42 Race Audi, dato tra i favoriti della vigilia. A completare il podio della lunga - 63 miglia la lunghezza del percorso dipanatosi tra Helsinki e la penisola di Porkkala nel Golfo di Finlandia - è stato l'Xp-44 estone Albatross.

Attardati i TP52 Blixt Pro Sailing e Wolpack Trucknor, che hanno dominato la regata ma sono scivolati al sedicesimo e ventiduesimo posto della classifica in tempo compensato, e i GP42 Airis e Imagine, comunque protagonisti di una buona prova in tempo reale.

A commentare l'ottimo esordio di Enfant Terrible-Finnlines, in Finlandia per tentare di difendere il titolo iridato conquistato a Cres lo scorso anno, è Tommaso Chieffi, responsabile delle scelte tattiche: "E' stata una regata impegnativa, che ci ha tenuto in acqua per oltre dieci ore. Siamo partiti con vento leggero da 160°, che è lentamente ruotato verso est ed è andato aumentando nel corso della giornata, sino a raggiungere i 18 nodi. Già dalla partenza abbiamo dimostrato un ottimo approccio, uscendo puliti dalla linea e districandoci molto bene in mezzo al traffico del Gruppo B che era partito venticinque minuti prima di noi. Una volta ritornati nell'aria pulita abbiamo continuato a portare la barca al massimo, senza mai concederci un momento di distrazione: è stato l'atteggiamento giusto, che ci ha permesso di non perdere contatto con il gruppo delle barche più veloci".

Soddisfatto anche l'armatore Alberto Rossi, che sottolinea: "Una volta arrivati all'ormeggio eravamo quasi sicuri di aver vinto poi, questa mattina, ci siamo ritrovati superati da Audi, che è arrivato quasi mezz'ora dopo di noi, di appena 15 secondi. A parte questo, siamo soddisfatti del nostro debutto: il team si è espresso su alti livelli durante tutta la regata e abbiamo avuto conferma delle potenzialità della nostra barca. Il Mondiale è comunque solo all'inizio. Nel corso della settimana tante saranno le incognite da affrontare: regolarità e concentrazione sono determinanti in eventi lunghi e competitivi come questo".

Relativamente al Gruppo B, il successo è andato agli olandesi del Salona 37 Lenco seguiti dagli svedesi di Feelgood e dagli estoni di Sugar 2. Scugnizza, l'NM 38 di Vincenzo de Blasio, si è piazzato quinto.

Viste le tante ore spese in mare nel corso della prima giornata, il Comitato di Regata dell'Audi ORC International World Championship ha deciso di posticipare alle ore 14 la partenze delle prove sulle boe inizialmente previste per la tarda mattina di oggi.

Ricordiamo che l'Audi ORCi World Championship si articolerà su un massimo di nove prove, sette sulle boe e due di altura, tutte con coefficiente pari a 1. La manifestazione sarà considerata valida dopo la conclusione della quinta regata (è comunque richiesto il completamento di almeno una prova di altura) e uno scarto sarà concesso dopo il termine della settima prova (la "lunga" non potrà essere scartata). In occasione della giornata conclusiva non potranno essere date partenze dopo le ore 14.


07/08/2012 13:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci