martedí, 15 luglio 2025

MELGES 32

Mondiale Melges 32 sempre a ritmo di Samba

mondiale melges 32 sempre ritmo di samba
redazione

Vela, Mondiali Melges 32 - Condizioni di vento leggero, del tutto analoghe a quelle di ieri, hanno caratterizzato il secondo giorno di regate valide per il Campionato del Mondo Melges 32. Dopo un breve rinvio, deciso dal Comitato di Regata per dare il tempo alla termica di "riempire" la baia di Palma di Maiorca, i ventinove equipaggi protagonisti della manifestazione organizzata dal Reale Club Nautico, sono stati impegnati in due prove che, sommate a quelle mandate in archivio ieri pomeriggio, hanno portato a quattro il totale della manche disputate.

I capricci della brezza, oscillante in angolo e intensità, hanno creato non pochi problemi ai tattici e generato numerosi e repentini cambi di posizione in seno alla flotta, guidata, oggi come ieri, da Samba Pa Ti (oggi 10-1).

Dopo una prima prova in rimonta, l'equipaggio di John Kilroy ha offerto una performance fortemente ispirata al copione di ieri. Guidato dalle chiamate di Vasco Vascotto, Samba Pa Ti è uscito bene dalla linea di partenza e ha consolidato la propria leadership restando in fase con il vento per tutto il corso della seconda regata, vinta con buon margine su Fantastica (3-2) e Torpyone (6-3), oggi apparso in grande spolvero.

Ad ottenere il miglior parziale di giornata è stato l'equipaggio di Fantastica, salito in un sol colpo dal settimo al secondo posto. Una progressione figlia di due regate pressoché perfette, rese possibili dall'ottimo spunto prestazionale della barca, ottimamente portata, e dall'acume tattico di Michele Paoletti, abile nel leggere il complicato campo di regata iberico.

A inseguire Fantastica, staccato di sette punti da Samba Pa Ti, sono i tedeschi di Opus One (4-11). Il Melges 32 di Wolfgang Stolz e del tattico Jesper Radich si è confermato outsider di qualità ed è passato dal sesto al terzo posto grazie a due buone regate.

Un solo punto separa il citato team tedesco da Argo (13-4), anche oggi sufficiente nel rendimento ma per ora lontano dallo stato di forma che lo aveva reso imbattibile tanto in occasione dell'ultima tappa dell'Audi Sailing Series, quanto durante la Coppa del Re dello scorso agosto.

Perde per il momento quota l'unico Melges 32 blu della flotta. Finendo due volte in doppia cifra, Mascalzone Latino (20-12) di Onorato-Bruni scivola infatti al quinto posto, restando comunque in corsa per il successo finale.

Dietro ai "mascalzoni" si attesta Yasha Samurai (2-13), vincitore della prova di apertura del Mondiale. Lo scafo di Yukihiro Ishida e del già campione del mondo Star, Hamish Pepper, si è reso protagonista di un'altra giornata a fasi alterne e ha contrapposto un secondo a un tredicesimo, maturato al termine di una prova che lo aveva visto girare la prima boa tra gli ultimi.

Di livello assoluto l'affermazione ottenuta da Brontolo Helly-Hansen (1-17) in occasione della prima prova odierna. Il team di Filippo Pacinotti, finito diciassettesimo nella manche seguente a causa di una penalità rimediata in prossimità della seconda boa al vento, è sino ad ora l'unico equipaggio italiano ad essersi cavato la soddisfazione del successo di giornata e si attesta al settimo posto della graduatoria provvisoria.

Il Mondiale Melges 32 riprenderà domani alle 12.30 con lo svolgimento di altre due prove. In caso di programma completo, ai team sarà concesso lo scarto del peggior risultato.

Anche per domani i bollettini annunciano condizioni di vento leggero e instabile. 

 

Melges 32 Worlds 2011

1. Samba Pa Ti, 5-1-10-1, pt. 17

2. Fantastica, 10-9-3-2, pt. 24

3. Opus One, 9-7-4-11, pt. 31

4. Argo, 3-12-13-4, pt.32

5. Mascalzone Latino, 2-5-20-12, pt. 39


21/09/2011 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci