martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

29ER

Mondiale 49er: bronzo per i Sibello

mondiale 49er bronzo per sibello
red

Vela, Mondiale 49er - Si è concluso oggi a Freeport (Bahamas) il Campionato Mondiale 49er. Gli alassini Pietro e Gianfranco Sibello, atleti della squadra velica delle Fiamme Gialle, chiudono in 3° posizione conquistando la medaglia di bronzo al termine di una Medal Race molto combattuta e confermando così il risultato ottenuto agli ultimi mondiali di Riva del Garda.
"Siamo contentissimi, non abbiamo mai mollato, è stata una regata tutta in salita. Nei primi due giri abbiamo cercato di mantenere il contatto con i primi e quando c'è stato il salto giusto ne abbiamo approfittato ed eccoci qua" ha dichiarato raggiante Pietro al rientro a terra, prontamente incalzato dal fratello Gianfranco: "L'hanno scorso eravamo molto arrabbiati per il bronzo, quest'anno è una vittoria. Tutto il campionato è stato una sofferenza sin dall'arrivo alle Bahamas. Il piede di Pietro (infortunato in manovra) ha messo a serio rischio la prosecuzione del Mondiale. Per questo non possiamo non essere felici di questo risultato."
Campione del Mondo 2010 è l' equipaggio spagnolo formato da Iker Martinez de Lizarduy e Xabier Fernandez. Secondi gli australiani Nathan Outteridge e Iain Jensen, Campioni del Mondo uscenti.

La classifica finale del Campionato:
1. ESP 10, Iker Martinez de Lizarduy/Xabier Fernandez; 57 punti
2. AUS 1, Nathan Outteridge/Iain Jensen; 84 p
3. ITA 3, Pietro Sibello/Gianfranco Sibello; 96 p
4. FRA 8, Dyen Emmanuel/Stephane Christidis; 102 p
5. GBR 117, Dylan Fletcher/Alain Sign; 106 p
6. GBR 6, Chris Draper/Peter Greenhalgh; 108 p
7. GBR 4, Stevie Morrison/Ben Rhodes; 111 p
8. GBR 2, John Pink/Rick Peacock; 111 p
9. DEN 1123, Allan Norregaard/Peter Lang; 120 p
10. GBR 9, Paul Brotherton/Mark Asquith; 138 p

Bene Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti che oggi hanno tagliato il traguardo in 10° e in 8° posizione. In classifica finale sono dunque 20° con 166 punti. Giuseppe Angilella (S.V. Guardia di Finanza) ha tracciato un bilancio del Campionato: "Siamo venuti qua sapendo che non eravamo al massimo perché ci siamo allenati poco. Avevo molto dolore. Abbiamo chiuso al 20° posto e per lo meno abbiamo salvato la faccia. Quando tornerò in Italia mi confronterò con i medici. Valuterò con la Guardia di Finanza e la Federazione se operarmi alla schiena o meno. Pietro ha avuto una proposta molto interessante per continuare con Gabrio Zandonà in 470. Alla vela comunque non rinuncio: magari in match race o in Coppa America. Nei prossimi mesi valuteremo: dipenderà dalla schiena e dall'operazione".

Sempre alle Bahamas si è concluso il Mondiale della classe 29er, nel quale, dopo 19 prove l'equipaggio italiano formato da Lorenzo Franceschini e Riccardo Camin ha conquistato la medaglia di bronzo.
Campioni del Mondo 29er i francesi Kevin Fisher/Glenn Gouron. Medaglia d'argento per gli argentini Pepe Bettini e Fernando Gwozdz. Bene anche Augusto Porporat e Giacomo Grosselli che terminano al 13° posto.

Il Campionato del Mondo 49er è stato organizzato dal Grand Bahama Sailing Club. Hanno partecipato 62 equipaggi provenienti da 26 paesi.


10/01/2010 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci