sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

29ER

Mondiale 49er: bronzo per i Sibello

mondiale 49er bronzo per sibello
red

Vela, Mondiale 49er - Si è concluso oggi a Freeport (Bahamas) il Campionato Mondiale 49er. Gli alassini Pietro e Gianfranco Sibello, atleti della squadra velica delle Fiamme Gialle, chiudono in 3° posizione conquistando la medaglia di bronzo al termine di una Medal Race molto combattuta e confermando così il risultato ottenuto agli ultimi mondiali di Riva del Garda.
"Siamo contentissimi, non abbiamo mai mollato, è stata una regata tutta in salita. Nei primi due giri abbiamo cercato di mantenere il contatto con i primi e quando c'è stato il salto giusto ne abbiamo approfittato ed eccoci qua" ha dichiarato raggiante Pietro al rientro a terra, prontamente incalzato dal fratello Gianfranco: "L'hanno scorso eravamo molto arrabbiati per il bronzo, quest'anno è una vittoria. Tutto il campionato è stato una sofferenza sin dall'arrivo alle Bahamas. Il piede di Pietro (infortunato in manovra) ha messo a serio rischio la prosecuzione del Mondiale. Per questo non possiamo non essere felici di questo risultato."
Campione del Mondo 2010 è l' equipaggio spagnolo formato da Iker Martinez de Lizarduy e Xabier Fernandez. Secondi gli australiani Nathan Outteridge e Iain Jensen, Campioni del Mondo uscenti.

La classifica finale del Campionato:
1. ESP 10, Iker Martinez de Lizarduy/Xabier Fernandez; 57 punti
2. AUS 1, Nathan Outteridge/Iain Jensen; 84 p
3. ITA 3, Pietro Sibello/Gianfranco Sibello; 96 p
4. FRA 8, Dyen Emmanuel/Stephane Christidis; 102 p
5. GBR 117, Dylan Fletcher/Alain Sign; 106 p
6. GBR 6, Chris Draper/Peter Greenhalgh; 108 p
7. GBR 4, Stevie Morrison/Ben Rhodes; 111 p
8. GBR 2, John Pink/Rick Peacock; 111 p
9. DEN 1123, Allan Norregaard/Peter Lang; 120 p
10. GBR 9, Paul Brotherton/Mark Asquith; 138 p

Bene Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti che oggi hanno tagliato il traguardo in 10° e in 8° posizione. In classifica finale sono dunque 20° con 166 punti. Giuseppe Angilella (S.V. Guardia di Finanza) ha tracciato un bilancio del Campionato: "Siamo venuti qua sapendo che non eravamo al massimo perché ci siamo allenati poco. Avevo molto dolore. Abbiamo chiuso al 20° posto e per lo meno abbiamo salvato la faccia. Quando tornerò in Italia mi confronterò con i medici. Valuterò con la Guardia di Finanza e la Federazione se operarmi alla schiena o meno. Pietro ha avuto una proposta molto interessante per continuare con Gabrio Zandonà in 470. Alla vela comunque non rinuncio: magari in match race o in Coppa America. Nei prossimi mesi valuteremo: dipenderà dalla schiena e dall'operazione".

Sempre alle Bahamas si è concluso il Mondiale della classe 29er, nel quale, dopo 19 prove l'equipaggio italiano formato da Lorenzo Franceschini e Riccardo Camin ha conquistato la medaglia di bronzo.
Campioni del Mondo 29er i francesi Kevin Fisher/Glenn Gouron. Medaglia d'argento per gli argentini Pepe Bettini e Fernando Gwozdz. Bene anche Augusto Porporat e Giacomo Grosselli che terminano al 13° posto.

Il Campionato del Mondo 49er è stato organizzato dal Grand Bahama Sailing Club. Hanno partecipato 62 equipaggi provenienti da 26 paesi.


10/01/2010 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci