Moby S.p.A, Gruppo leader nei collegamenti a breve e lungo raggio dell'area del Nord Tirreno, comunica che nella serata di ieri è stata depositata presso Borsa Italiana S.p.A. e Consob la richiesta di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, ove possibile segmento STAR, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del relativo Prospetto Informativo, deliberata lo scorso 12 aprile 2010 dall’Assemblea degli Azionisti.
Moby è assistita nel processo di quotazione dai seguenti consulenti:
Advisor dell’Emittente: VSL Advisory S.r.l.
Global Coordinator, Joint Bookrunner, Responsabile del Collocamento per l’Offerta Pubblica e Specialista: UniCredit Corporate & Investment Banking (UniCredit Bank A.G., Milano)
Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner: Deutsche Bank A.G., London Branch
Sponsor: Deutsche Bank A.G., Filiale di Milano
Advisor legale dell’Emittente: Dewey & LeBoeuf
Advisor legale dei Coordinatori dell’Offerta Globale: Grimaldi e Associati e Clifford Chance
Società di Revisione: Reconta Ernst & Young
Advisor di comunicazione: Fast-Com e Valerio Vago Comunicazione d’Impresa
Il Gruppo Moby - fondato dalla famiglia Onorato, famiglia di armatori dalla fine dell’800 - è una azienda attiva da oltre 50 anni nel settore del trasporto e del rimorchio marittimo; oggi il Gruppo è guidato da Vincenzo Onorato, armatore di 4° generazione. Il gruppo Moby è leader, in termini di numero di passeggeri trasportati, nei collegamenti a breve e lungo raggio dell'area del Nord Tirreno (opera collegamenti con la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba) ed è il secondo operatore nel trasporto marittimo di merci per la Sardegna. Il gruppo Moby opera con una flotta costituita da 44 unità, delle quali 24 navi e 20 rimorchiatori e gestisce la stazione marittima “Isola Bianca” di Olbia. Nel corso del 2009, il Gruppo ha trasportato complessivamente circa 5,8 milioni di passeggeri, 1,9 milioni di veicoli e 2,7 milioni di metri lineari di merci (lunghezza dei mezzi di trasporto merci imbarcati) mentre la stazione marittima “Isola Bianca” ha regolato un flusso di circa 3,5 milioni di passeggeri e 1,4 milioni di veicoli.
Il Gruppo Moby ha chiuso l’esercizio 2009 con un fatturato pari a Euro 251,9 milioni (-4,3% rispetto al 2008), un EBITDA pari a Euro 60,4 milioni di Euro (+4%) ed un utile netto di Euro 4,2 milioni (+38,6%). 
 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese