Moby S.p.A, Gruppo leader nei collegamenti a breve e lungo raggio dell'area del Nord Tirreno, comunica che nella serata di ieri è stata depositata presso Borsa Italiana S.p.A. e Consob la richiesta di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, ove possibile segmento STAR, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del relativo Prospetto Informativo, deliberata lo scorso 12 aprile 2010 dall’Assemblea degli Azionisti.
Moby è assistita nel processo di quotazione dai seguenti consulenti:
Advisor dell’Emittente: VSL Advisory S.r.l.
Global Coordinator, Joint Bookrunner, Responsabile del Collocamento per l’Offerta Pubblica e Specialista: UniCredit Corporate & Investment Banking (UniCredit Bank A.G., Milano)
Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner: Deutsche Bank A.G., London Branch
Sponsor: Deutsche Bank A.G., Filiale di Milano
Advisor legale dell’Emittente: Dewey & LeBoeuf
Advisor legale dei Coordinatori dell’Offerta Globale: Grimaldi e Associati e Clifford Chance
Società di Revisione: Reconta Ernst & Young
Advisor di comunicazione: Fast-Com e Valerio Vago Comunicazione d’Impresa
Il Gruppo Moby - fondato dalla famiglia Onorato, famiglia di armatori dalla fine dell’800 - è una azienda attiva da oltre 50 anni nel settore del trasporto e del rimorchio marittimo; oggi il Gruppo è guidato da Vincenzo Onorato, armatore di 4° generazione. Il gruppo Moby è leader, in termini di numero di passeggeri trasportati, nei collegamenti a breve e lungo raggio dell'area del Nord Tirreno (opera collegamenti con la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba) ed è il secondo operatore nel trasporto marittimo di merci per la Sardegna. Il gruppo Moby opera con una flotta costituita da 44 unità, delle quali 24 navi e 20 rimorchiatori e gestisce la stazione marittima “Isola Bianca” di Olbia. Nel corso del 2009, il Gruppo ha trasportato complessivamente circa 5,8 milioni di passeggeri, 1,9 milioni di veicoli e 2,7 milioni di metri lineari di merci (lunghezza dei mezzi di trasporto merci imbarcati) mentre la stazione marittima “Isola Bianca” ha regolato un flusso di circa 3,5 milioni di passeggeri e 1,4 milioni di veicoli.
Il Gruppo Moby ha chiuso l’esercizio 2009 con un fatturato pari a Euro 251,9 milioni (-4,3% rispetto al 2008), un EBITDA pari a Euro 60,4 milioni di Euro (+4%) ed un utile netto di Euro 4,2 milioni (+38,6%).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno