Dopo l’acquisizione del 10% di T-Link, parte il 29 Giugno il primo collegamento Moby tra Sicilia e Genova. 12 partenze settimanali fino al 30 Settembre a tariffe assolutamente competitive. 
-Partenze da Palermo Termini Imerese - dal lunedì a sabato – alle ore 23.00 con Arrivo a Genova Voltri alle ore 20.00 del giorno successivo.
-Partenze da Genova Voltri - dal lunedì a sabato – alle ore 23.00 con arrivo a Palermo Termini Imerese alle ore 20.00 del giorno successivo.
I collegamenti saranno effettuati con moderne navi ro-pax di nuova generazione messe a disposizione da T-Link; la T-REX e la T-REX UNO, entrambe dotate di tutti servizi: negozio, ristorante, self service, aree di intrattenimento, oltre che cabine, tutte con servizi privati e poltrone.
La T-Rex Uno è in grado di trasportare oltre 2200 metri lineari di carico con un garage dedicato per 175 auto e fino a circa 800 passeggeri per tratta. La T-Rex ha invece una capacità di carico superiore ai 2000 metri lineari, oltre che 800 passeggeri. Per gli amanti delle vacanze in libertà, su entrambe le navi sarà possibile viaggiare con la formula Camping on Board che permette ai camperisti di soggiornare a bordo del loro mezzo durante la traversata.
Navi giuste che garantiscano un ampio spazio per il trasporto merci e adeguato per i passeggeri, ma anche orari e frequenze studiate ad hoc per soddisfare le esigenze di tutti: in programma 12 partenze settimanali (partenze da GENOVA Voltri destinazione PALERMO Termini Imerese e viceversa), per tutto l’anno, a orari comodissimi. Tutto questo a tariffe assolutamente competitive. 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese