I primi soli, le temperature si alzano e la primavera fa il suo debutto ufficiale. E con il suo arrivo, cresce anche la voglia di vacanza! Per soddisfare il desiderio di tutti coloro che hanno scelto la Sardegna come meta dei loro week-end, Moby ha deciso di aggiungere due partenze supplementari sulla linea Genova-Olbia-Genova a partire dal 2 maggio e per ogni domenica, fino fine maggio, quando la linea diventerà giornaliera.
«Con la bella stagione, visto l’intensificarsi dei viaggi nei fine settimana», spiega Eliana Marino, direttrice commerciale di MOBY, «ci è sembrata la scelta ideale per venire incontro alle esigenze dei passeggeri e favorire la programmazione dei loro weekend». Una decisione che rientra in una più ampia strategia della Compagnia volta ad assecondare le richieste del mercato e a “coccolare” la propria clientela: la linea ha ripreso la propria operatività il 15 marzo scorso, con due mesi di anticipo rispetto alla scorsa stagione, con partenze notturne trisettimanali. «Questo ulteriore potenziamento è un riconoscimento all’importanza di questa tratta», afferma Eliana Marino. «È attiva dal 2001 e fino allo scorso anno è stata una linea stagionale. Quest’anno, quasi al raggiungimento del decimo anniversario di operatività, a fronte dei riscontri ottenuti nel tempo, abbiamo anche deciso di farla diventare annuale».
Il collegamento Genova-Olbia-Genova viene effettuato dalla Moby Drea (fino al 19 maggio e dall’11 ottobre in poi) e, nei restanti periodi, dalle navi gemelle Moby Wonder e Moby Freedom. Tutte e tre le navi mettono a disposizione un ampio ventaglio di servizi: cabine standard, junior suite per 4 persone, show lounge, caffetterie, oltre a ristoranti à la carte, pizzerie e punti per il ristoro. Nove navi della Compagnia, hanno interni ed esterni personalizzati con personaggi ed ambientazioni Looney Tunes di Warner Bros.
Inoltre “Chi sceglie Moby, sceglie la qualità!” e la convenienza. Anche nel 2010 continua a offrire tariffe competitive: il sistema della Best Price, la tariffa flessibile che varia in base alla data, all’orario di partenza e al numero di passeggeri, di sistemazioni e di veicoli prenotati, è ancora più semplice e vantaggioso con la formula, inaugurata la scorsa stagione, del Tutto Incluso, in cui tasse, diritti, oneri ed altri costi sono compresi.
Le partenze sono inserite nei sistemi Moby e fin da ora prenotabili sul sito www.moby.it. Su questi collegamenti aggiuntivi sono già attive le offerte speciali, con quote tutto incluso a partire da 30 € circa per un passeggero con auto al seguito!
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno