Moby come sempre pensa in grande e tra i primi obiettivi da raggiungere nel 2009 c'è la volontà di diventare leader nei collegamenti con la Corsica, da sempre destinazione di grande interesse per la Compagnia.
«La Livorno Bastia Livorno è per noi una rotta di grande successo», afferma Eliana Marino, direttrice commerciale Moby. «Lo dimostrano i dati, da quando abbiamo intensificato la nostra presenza su questa linea, i risultati si sono subito visti: nel 2008 abbiamo trasportato circa 600.000 passeggeri, ben 40.000 in più rispetto al 2007, con un incremento percentuale del + 7,3%. Numeri non da poco, per questo siamo convinti che è nelle nostre potenzialità fare grandissime cose verso questa destinazione. I collegamenti trisettimanali anche nei mesi invernali - operati con due unità di punta della nostra flotta, Wonder e Freedom -, sono solo il primo segnale di questa nostra strategia d'attacco. Ci è sembrato necessario sostenere queste nostre ambizioni con dei fatti immediati e concreti».
A dimostrazione del ruolo fondamentale che riveste la Corsica nella strategia Moby c'è anche il forte potenziamento già realizzato sui collegamenti estivi: in programma oltre 2.000 partenze a bordo di Moby Vincent, operativa a partire già da questo 9 aprile, una delle navi della Compagnia con fiancate personalizzate con i Looney Tunes, in grado di trasportare 1.600 passeggeri e 570 veicoli, dotata di bar paninoteca, caffetteria, ristorante self service, collegamento satellitare SKY, lido bar oltre a un ampio Children World con videogame per i più piccoli. Il servizio a bordo costituisce da sempre il valore aggiunto di Moby e il viaggio si trasforma in un pieno di relax e divertimento!
Le ambizioni di Moby hanno radici solide grazie anche alla grande capacità della Compagnia di saper offrire soluzioni "cucite su misura" sulle esigenze del cliente e quest'anno, giocando d'attacco ha aggiunto un'unità sulla tratta Livorno - Bastia - Livorno: la M.G.O che sarà operativa dal prossimo 5 giugno. Il plus di questa nave è il fatto che sia dotata di un'ampia area dedicata al camping on board, servizio esclusivo che solo Moby riserva ai camperisti, che possono soggiornare a bordo del loro mezzo durante la traversata. Una volta a bordo. M.G.O. effettuerà le corse - a giugno, luglio e settembre - nei giorni di venerdì, sabato e domenica con partenze in notturna da Livorno alle 23.30 o in diurna alle 14. Per chi rientra da Bastia, la partenza è in diurna, alle 09.15 o alle 18.30. Ad agosto le corse saranno giornaliere tranne il martedì.
I collegamenti invernali avranno a disposizione due navi di punta: le gemelle Moby Wonder e Moby Freedom. A bordo c'è solo l'imbarazzo della scelta su come trascorrere le ore di viaggio: a disposizione 320 cabine con tutti i servizi, junior suite per 4 persone, fantastica show lounge panoramica su 4 livelli, ben 4 caffetterie, inoltre a disposizione anche ristoranti e punti per il ristoro di ogni tipo. Già durante il viaggio ci si può rilassare al sole a bordo delle piscine con solarium e Lido.
Chi sceglie Moby, sceglie la qualità, ecco il nostro claim. Il servizio a bordo infatti costituisce da sempre il valore aggiunto della Compagnia, al quale si abbina un'importante politica di Low pricing: sull'M.G.O un adulto + caravan (camper o roulotte) paga a partire da 77,65 € tutto incluso. E per chi non ha il camper ma l'auto paga a partire da 23 € (tutto incluso), sia su Moby Vincent sia su M.G.O, mentre le tariffe invernali verranno studiate ad hoc e comunicate in seguito.
«Abbiamo grandi obiettivi», spiega Eliana Marino, «ma il primo e imprescindibile è la qualità. La nostra sfida è proprio quella di offrire ai nostri clienti soluzioni sempre nuove, come i collegamenti invernali sulla Corsica, ma tutto deve sempre essere accompagnato da un alto standard qualitativo e prezzi convenienti. Questo è il nostro mix vincente che ci differenzia dai competitor».
Il potenziamento sulla Corsica è reso possibile, oltre che dal grande impegno di Moby, anche dalla preziosa collaborazione con la storica agenzia di riferimento a Bastia, Colonna D'Istria, alla quale Moby si appoggia dal lontano 1974 e con la quale da oltre trent'anni ha in atto un sodalizio strategico. Fabien Taoli, il referente di Moby all'interno della società, si è rivelato un prezioso punto di riferimento ed è grazie a questa importante cooperazione che il piano Moby 2009 per la Corsica parte con una spinta in più.
«Le compagnia di navigazione sono nate nella competizione», conclude Eliana Marino. «Fissare obiettivi importanti ci serve da stimolo. Ma Moby ha anche un'altra importante abitudine: fa quello che promette. Con questa mossa strategica ci proiettiamo già verso il 2010!».
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria