domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

TRASPORTI

Moby scommette sulla Corsica

Nel 2009 Moby si propone come compagnia di riferimento per i collegamenti con la Corsica. Per raggiungere questo obiettivo gioca al raddoppio e potenzia i collegamenti sulla tratta Livorno – Bastia – Livorno utilizzando un’unità della flotta, la M.G.O, che si aggiunge alla Moby Vincent, già operativa sulla linea.
«Una scelta conseguente agli ottimi risultati raggiunti nel 2008 - con circa 600.000 passeggeri trasportati, ben 40.000 in più rispetto al 2007, e un incremento percentuale + 7,3% - e dettata dalla crescente domanda di collegamenti verso la Corsica che già emerge dalle prenotazioni dei primi mesi 2009», spiega Eliana Marino, direttrice Commerciale MOBY. «Con questo potenziamento miriamo a diventare il punto di riferimento per la Corsica, come già avviene per la Sardegna e l’Elba».
L’unità M.G.O. è fornita di un’ampia area dedicata al camping on board, servizio esclusivo che solo Moby riserva ai camperisti, che possono soggiornare a bordo del loro mezzo durante la traversata. Una volta a bordo, sebbene la durata delle traversate diurne sia di sole 3 ore e mezza, sarà comunque possibile apprezzare la qualità dei servizi di bordo, in particolare la ristorazione. Si può scegliere di andare al ristorante self-service o, per consumare solo uno spuntino, a uno dei bar-caffetteria. Per le traversate notturne si può alloggiare in comode cabine con servizi o, per chi desidera una traversata più economica, approfittare dell’offerta Camping on board, avendo comunque la possibilità di utilizzare tutti i servizi della nave. A bordo sono disponibili inoltre: Tv via satellite, negozio di bordo e sala giochi per bambini.
La M.G.O. sarà operativa, destinazione Corsica, a partire dal 5 giugno ed effettuerà le corse – a giugno, luglio e settembre - nei giorni di venerdì, sabato e domenica con partenze in notturna da Livorno alle 23.30 o in diurna alle 14. Per chi rientra da Bastia, la partenza è in diurna, alle 09.15 o alle 18.30. Ad agosto le corse saranno giornaliere tranne il martedì.
La durata delle traversate diurne sarà di sole 3 ore e mezza.
Ma non è tutto! «Questa unità andrà anche a coprire ulteriori partenze sulla Sardegna», spiega Eliana Marino, «nella tratta Piombino-Olbia-Piombino, a partire dal 21 maggio, e in quella Livorno-Olbia-Livorno, dal 5 giugno 2009». Sulla prima effettuerà, in giugno, luglio e settembre, corse giornaliere tranne il sabato e la domenica, con partenze notturne in andata e diurne (della durata di 5 ore) al rientro. Sulla seconda, sono invece programmate corse di domenica, da Livorno per Olbia, con partenza alle 23.31 e di venerdì, da Olbia per Livorno, con partenza alle 10 e arrivo alle 18.30. In agosto, invece, le corse saranno giornaliere ad eccezione di venerdì, sabato e domenica.
Tutte queste nuove partenze sono disponibili a prezzi molto competitivi. «L’abbiamo detto che il 2009 è l’anno delle sfide», continua Eliana Marino, «per questo abbiamo deciso di potenziare al massimo i collegamenti, rispondendo a una domanda del mercato e lo facciamo con una politica di pricing davvero competitiva».
Un passeggero con auto al seguito, se diretto in Sardegna paga a partire da 23 €, mentre per la Corsica a partire da 26 € (tutto incluso). Inoltre, considerata la capacità di camping on board di questa nave, è stata predisposta anche una tariffa speciale, che prevede per un adulto con 1 veicolo (camper o roulotte fino a 7 metri), a partire da 81€ per la Corsica e 115.40 € per la Sardegna.
Partenze aggiuntive su Corsica e Sardegna e una politica di prezzi superconveniente, Moby lancia la sua sfida per il 2009 e si propone come leader sui collegamenti per le maggiori isole del Tirreno!


18/02/2009 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci