L’Assemblea degli azionisti Moby, riunita in data odierna, ha deliberato sulla richiesta di ammissione alla quotazione ufficiale delle azioni ordinarie della Società sul Mercato Telematico Azionario, ove possibile segmento STAR, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Contestualmente, in sede straordinaria, l’Assemblea ha deliberato l’aumento di capitale a pagamento a servizio della quotazione e riservato al mercato, con esclusione del diritto di opzione ex articolo 2441, quinto comma, del codice civile.
L’Assemblea ha anche approvato il bilancio consolidato 2009 del Gruppo, che ha evidenziato un miglioramento dei margini della gestione caratteristica.
Il fatturato si è attestato a 251,9 milioni di Euro (-4,3%) rispetto ai 263,2 milioni di Euro del 2008; La differenza è dovuta principalmente alla riduzione dei prezzi attuata dal Gruppo nell’ambito delle proprie strategie commerciali intraprese per contrastare la generale crisi economica.
L’EBITDA, pari a 60,4 milioni di Euro, è aumentato (+4%) rispetto ai 58,1 milioni di Euro del 2008 (passando dal 22% al 24% del fatturato), prevalentemente per effetto dei risparmi conseguiti nei costi per consumi di materie prime e per servizi.
L’utile netto d’esercizio è stato pari a 4,2 milioni di Euro, con un incremento del 38,6% rispetto ai 3,0 milioni di Euro del 2008.
Complessivamente il Gruppo Moby ha trasportato, nel 2009, circa 5,8 milioni di passeggeri con un incremento del 10,1% rispetto all’esercizio precedente e 2,7 milioni di metri lineari di materiale rotabile.
Vincenzo Onorato - Presidente di Moby - “sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti, tanto più se si considera il contesto nel quale sono stati ottenuti, quello di una difficile congiuntura che ha penalizzato, nell’andamento economico generale, anche il settore dei trasporti. Ancora una volta Moby” – prosegue Onorato – “ha confermato la propria posizione di leadership dimostrando maturità strategica e capacità di innovazione. Quello che abbiamo costruito fino ad oggi, grazie anche alla forza e alla competenza di un management fortemente coeso, motivato e fidelizzato alla società, è un Gruppo che si distingue per la qualità dei suoi servizi e dei suoi risultati. Abbiamo importanti prospettive di sviluppo e per questo riteniamo la quotazione in Borsa l’inizio di una nuova fase di crescita.”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri