giovedí, 18 settembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat, Zambelli vuole il riscatto

mini transat zambelli vuole il riscatto
redazione

Alle 15.10 di sabato 31 ottobre i Mini 6.50 iscritti alla Mini Transat 2015 sono partiti per la seconda tappa che dall’isola di Lanzarote li porterà a tagliare il traguardo a Guadalupa, dopo oltre 2700 miglia di percorso nell’Oceano Atlantico. Una partenza ritardata di due ore per un fronte che ha portato vento forte e pioggia sul porto di Arecife complicando notevolmente le operazioni di traino fuori dal marina dei 63 skipper. Situazione che ha convinto il Comitato di Regata a posticipare la partenza garantendo una maggiore sicurezza. La seconda tappa della Mini Transat 2015, arrivata alla sua ventesima edizione, è partita con 25 nodi di vento da Nord Est e mare molto formato, promettendo così una regata giocata sulla strategia e sulla concentrazione. Lo sa bene Michele Zambelli, skipper romagnolo e socio del Club Nautico Rimini, che a bordo del suo prototipo Illumia ITA 788 ha ancora la partita aperta.  Dopo la prima tappa di Settembre, Douarnenez-Lanzarote, Zambelli si trova al 12° posto in classifica, a 24 ore dal primo classificato, ed è sicuramente la traversata dell’Atlantico di questa seconda manche che potrebbe ribaltare la classifica. “La barca è pronta e molto veloce” dichiara poco prima della partenza Zambelli. “Sono sereno e molto concentrato sulle cose da fare. Ora bisogna solo navigare e farlo bene”. Il meteo infatti presenta una situazione disturbata dal fronte che sta coinvolgendo la zona Nord dell’Atlantico, lo stesso che ha messo a dura prova la Transat Jacques Vabre, e che potrebbe ritardare l’entrata degli Alisei chiamati in gergo “profondi”, costringendo gli skipper ad una rotta più Sud, allungando quindi il percorso per arrivare a Guadalupa, per agganciare venti più stabili.Durante la pausa tra la prima e la seconda tappa a Lanzarote Michele Zambelli è stato raggiunto dal preparatore francese Jean Saucet, che lo ha seguito durante la stagione 2014 e 2015, e con il quale ha studiato e messo a punto i dettagli della regata, non solo dal punto di vista del Meteo ma soprattutto sulla strategia da seguire per ottimizzare le prestazioni di Illumia 788. Zambelli ha ampiamente dimostrato di poter puntare a buoni piazzamenti e la seconda parte in Oceano è sicuramente l’occasione per raccogliere i frutti di un lavoro di oltre 2 anni.


31/10/2015 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci