lunedí, 10 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat, finalmente si naviga

mini transat finalmente si naviga
redazione

Dopo 15 giorni in attesa di condizioni meteo non proibitive, è partita questa mattina alle ore 9.19 la MiniTransat, la più importante regata della Classe Mini.

 

La partenza si è svolta regolarmente, con un vento da Sud-Ovest con raffiche fino a 30 nodi e onde di 1,5m. Il nostro atleta di punta, l’ormai veterano Giancarlo Pedote, sul suo proto Prysmian 747, ha tagliato insieme agli altri la linea di partenza seguendo da subito una traiettoria più vicina a costa.

 

Usciti dalla baia di Douarnenez, la meta è Arracife (Lanzarote), dove gli 84 ministi in gara si fermeranno per ripartire verso Guadalupe presumibilmente tra il 9 e l'11 novembre.

 

Per raggiungere l'isola delle Canarie dovranno attraversare il golfo di Guascogna, dove la situazione meteo non dovrebbe creare problemi alla flotta, e passare poi per Capo Finisterre, dove invece la situazione è sempre più complessa anche per gli effetti della costa.

Sono attesi venti forti, soprattutto nella notte tra venerdì e sabato. Forse non sarà uno scenario proibitivo come quello che la flotta avrebbe dovuto affrontare partendo in uno degli ultimi 15 giorni, ma rimane comunque una situazione da sorvegliare.

  

Il direttore di corsa, Denis Hugues, sorveglia infatti attentamente la situazione tanto che nel briefing delle 19.00 di ieri ha ricordato ai ministi che il regolamento offre loro la possibilità di fermarsi durante la regata in un porto di loro scelta per massimo 48 ore.

 

Alcuni hanno ipotizzato la zona della Coruna (Spagna) come possibile scalo volontario per chi, restando troppo indietro, potrebbe trovarsi in mezzo a condizioni meteo molto avverse, tanto che lo stesso direttore di regata ha annunciato che, nel caso la situazione dovesse diventare pericolosa, potrebbe decidere di far terminare la prima tappa della regata a Sada, nella Coruna.

 

E' possibile seguire la regata sul sito ufficiale http://www.minitransat.fr/, dove oltre alle news e alle brevi è presente una cartografia che, dopo essere aggiornata ogni 10 minuti per le prime 10 miglia di regata, sarà aggiornata 4 volte al giorno, ogni 4 ore dalle 8.00 del mattino alle 20.00 di sera.

 

Inoltre, sulla home page del sito sarà possibile vedere in diretta il passaggio al semaforo della Point du Raz.


29/10/2013 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci