lunedí, 10 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: codice "orange" partenza nelle 36 ore

mini transat codice quot orange quot partenza nelle 36 ore
Roberto Imbastaro

Il Comitato della Mini Transat 2013 ha esposto la bandiera arancione che indica una possibile partenza entro le prossime 36 ore.

 

Dopo oltre 10 giorni dalla decisione di posticipare lo start della transoceanica in solitario per le condizioni meteo troppo pericolose, si intravede uno spiraglio di alta pressione per il passaggio nel Golfo di Biscaglia e Capo Finisterre.

 

La situazione rimane ancora complessa e si prospettando due soluzioni che verranno decise dall’organizzazione domani dopo le 17.

 

Soluzione 1: partenza Venerdì 25 ottobre con sosta nel porto di Gijon in Spagna. Questo permetterebbe alla flotta di avere una finestra di 48 ore per raggiungere la cittadina spagnola ma non per passare Capo Finistere in sicurezza. La seconda tappa da Gijon a Lanzarote verrebbe fissata per Martedì 29 Ottobre. In caso di questa soluzione domani il Comitato della Corsa passerebbe al codice verde: partenza entro le 24 ore.

 

Soluzione 2: partenza diretta per Lanzarote Lunedì 28, dove si prevedono condizioni meteo favorevoli per oltre 3 giorni. Questa ipotesi è ovviamente preferita sia dai concorrenti che dall’organizzazione ma verrà scelta solo in caso di conferma delle previsioni meteo che assicurino un tempo utile per attraversare il Golfo di Biscaglia e Capo Finisterre in totale sicurezza. In tal caso il Comitato tornerà al Codice rosso  (nessuna partenza nelle prossime 36 ore).

 

Nel caso della partenza di venerdì 25 ottobre non sono ammessi errori e arrivare in ritardo in Galizia vorrebbe dire rischiare di trovare mare formato, previsto per Lunedì, con onde fino a 10 metri.

Se l’attesa per la partenza sembra essere più breve, la tensione per le condizioni meteo rimane alta.

Ecco gli italiani pronti a partire:

Serie: Alberto Bona, Federico Cuciuc, Federico Fornaro, Andrea Iacopini, Davide Lusso

Proto: Giancarlo Pedote, Michele Zambelli

 


23/10/2013 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci