Michele Regolo è il nuovo rappresentante degli atleti marchigiani nel Consiglio del CONI Marche. Questo il verdetto delle votazioni, che si sono svolte questa mattina nella sede di Varano 8ancona).
Medaglia d'oro e di bronzo CONI, nato a Fermo 43 anni fa ma da sempre legato sportivamente al Club Vela Portocivitanova (di cui oggi è Direttore Sportivo derive), Regolo è uno dei due soli velisti delle Marche ad aver partecipato a una edizione dei Giochi Olimpici (l'altro è il recanatese Filippo Baldassari, suo compagno in azzurro a Londra 2012).
Il nome di Michele Regolo è legato alla classe olimpica Laser Standard, sui cui ha vinto 3 titoli nazionali giovanili, 1 titolo italiano assoluto oltre, ovviamente, alle selezioni olimpiche 2011; tante le soddisfazioni ricevute anche dal mondo dell'altura e One Design: un titolo mondiale ORC (2013), una Giraglia Rolex Cup (2008), una Copa del Rey (2015), due edizioni della 151 Miglia (2018-2019).
Secondo il presidente FIV Marche, Vincenzo Graciotti, la sua elezione rappresenta una svolta per il movimento velico regionale: "Voglio complimentarmi e augurare buon lavoro a Michele, a nome di tutto il Direttivo Zonale. Per noi, la sua elezione è motivo di grande soddisfazione anche perché evidenzia i frutti di oltre 4 anni di lavoro, a sostegno degli atleti e del l'immagine del nostro sport, che oggi vive una seconda giovinezza".
"Accetto l’incarico con entusiasmo, non ho tanta esperienza da dirigente ma so di poter mettere a disposizione degli atleti più giovani l'esperienza maturata in tanti anni di sport - la dichiarazione del velista civitanovese - Sono molto contento per il mondo della vela, a cui sono legato da sempre, i referenti degli atleti nel consiglio sono solo due ma debbono rappresentare tutte le discipline sportive, olimpiche e non. Il fatto che uno dei due provenga dalla vela celebra una cultura velica cresciuta nel tempo sul territorio, grazie ai più recenti risultati degli atleti e degli organizzatori di eventi ma anche grazie al lavoro di FIV Marche nell’ultimo quadriennio”.
Grande soddisfazione per il Club Vela Portocivitanova (CVP), dove Regolo ha iniziato e militato per tanti anni di successi in regata: "mi congratulo con Michele per questo nuovo traguardo - commenta Cristiana Mazzaferro, presidente CVP - La sua expertise e la sua cultura sportiva vanno oltre la vela, rendendolo una figura in grado di arricchire il movimento sportivo regionale".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti