Si è riunito a Roma il nuovo Consiglio della Federazione del Mare che, dopo aver proceduto alla ratifica della decisione dell’Assemblea del 28 novembre che all’unanimità aveva nominato Mario Mattioli presidente per il prossimo triennio, ha proceduto alla nomina dei tre Vicepresidenti, del Segretario Generale, dei Vicesegretari Generali e dei Presidenti dei Comitati, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2024.
Sono stati confermati Vice-Presidenti: Anton Francesco Albertoni, (CONFINDUSTRIA NAUTICA), Luigi Giannini (FEDERPESCA) e Claudio Graziano (ASSONAVE).
Laurence Martin, capo del servizio Relazioni internazionali di Confitarma, è stata confermata nel ruolo di Segretario generale della Federazione.
Sono stati nominati Vice-Segretari generali: Giorgio Berlingieri (AIDIM), Alessandro Ferrari (ASSITERMINAL) e Lorenzo Paolizzi (ANGOPI).
Il Consiglio ha anche deciso la costituzione dei Comitati sui seguenti temi e dei relativi Presidenti:
· Transizione energetica e Decarbonizzazione: Presidente Gianni Murano (UNEM)
· Semplificazione: Presidente Alessandro Santi (FEDERAGENTI);
· Geopolitica: Presidente Claudio Graziano (ASSONAVE);
· Capitale umano: Presidente Eugenio Massolo (Accademia Marina Mercantile);
· Inclusione, Diversità, Parità di genere: Presidente Mario Mattioli (CONFITARMA)
Nel corso della riunione, il Consiglio ha deliberato l’adesione di FEDERCHIMICA-ASSOGASLIQUIDI, l’Associazione nazionale che rappresenta le aziende che distribuiscono GPL (gas di petrolio liquefatto) e GNL (gas naturale liquefatto).
“Come ho sempre detto, è importante un’azione congiunta e solidale di tutti gli attori della filiera della blue economy - ha affermato Mario Mattioli – Per questo sono particolarmente lieto di poter annoverare da oggi Federchimica-Assogasliquidi nella Federazione del mare auspicando un ulteriore ampliamento della nostra compagine associativa per una rappresentanza sempre più efficace di tutto il cluster marittimo italiano a fianco delle Istituzioni competenti”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose