Si è riunito a Roma il nuovo Consiglio della Federazione del Mare che, dopo aver proceduto alla ratifica della decisione dell’Assemblea del 28 novembre che all’unanimità aveva nominato Mario Mattioli presidente per il prossimo triennio, ha proceduto alla nomina dei tre Vicepresidenti, del Segretario Generale, dei Vicesegretari Generali e dei Presidenti dei Comitati, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2024.
Sono stati confermati Vice-Presidenti: Anton Francesco Albertoni, (CONFINDUSTRIA NAUTICA), Luigi Giannini (FEDERPESCA) e Claudio Graziano (ASSONAVE).
Laurence Martin, capo del servizio Relazioni internazionali di Confitarma, è stata confermata nel ruolo di Segretario generale della Federazione.
Sono stati nominati Vice-Segretari generali: Giorgio Berlingieri (AIDIM), Alessandro Ferrari (ASSITERMINAL) e Lorenzo Paolizzi (ANGOPI).
Il Consiglio ha anche deciso la costituzione dei Comitati sui seguenti temi e dei relativi Presidenti:
· Transizione energetica e Decarbonizzazione: Presidente Gianni Murano (UNEM)
· Semplificazione: Presidente Alessandro Santi (FEDERAGENTI);
· Geopolitica: Presidente Claudio Graziano (ASSONAVE);
· Capitale umano: Presidente Eugenio Massolo (Accademia Marina Mercantile);
· Inclusione, Diversità, Parità di genere: Presidente Mario Mattioli (CONFITARMA)
Nel corso della riunione, il Consiglio ha deliberato l’adesione di FEDERCHIMICA-ASSOGASLIQUIDI, l’Associazione nazionale che rappresenta le aziende che distribuiscono GPL (gas di petrolio liquefatto) e GNL (gas naturale liquefatto).
“Come ho sempre detto, è importante un’azione congiunta e solidale di tutti gli attori della filiera della blue economy - ha affermato Mario Mattioli – Per questo sono particolarmente lieto di poter annoverare da oggi Federchimica-Assogasliquidi nella Federazione del mare auspicando un ulteriore ampliamento della nostra compagine associativa per una rappresentanza sempre più efficace di tutto il cluster marittimo italiano a fianco delle Istituzioni competenti”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro