mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WASZP

Michele Meotto vince la prima edizione degli “Italian Waszp Games”

michele meotto vince la prima edizione degli 8220 italian waszp games 8221
redazione

Michele Meotto, l’atleta di Udine portacolori dello Yacht Club Lignano, si è aggiudicato gli "Italian Waszp Games”, disputati lo scorso week end a Malcesine, sull’Alto lago di Garda. Michele, fino a poco più di un anno fa regatante nella classe Olimpica Laser Standard ha fatto la scelta (estrema) di vivere la vela divertendosi, scegliendo il mezzo che oggi rappresenta uno degli scafi singoli più all’avanguardia, perchè foil e quindi con appendici tali che lo fanno “volare sull’acqua”, il foiling monotipo WASZP, disegnato da Andrew McDougall, già progettista del Moth Mach2.

A Malcesine, dopo un’attesa nel primo giorno di regate resa vana per la mancanza di vento, si è giocato tutto la mattina presto del giorno successivo con condizioni toste di vento da nord forte e quattro velocissime regate, che Michele ha vinto in successione. Una vittoria netta, se si considerano oltre ai quattro primi, anche i 9 punti di distacco dal secondo, Marco Francalancia. Terzo il ceko Krsicka.

 

"Tagliare il traguardo volando a un metro sull’acqua non ha prezzo, soprattutto se si tratta della prima edizione degli Italian Waszp Games della storia. Il forte Peler di domenica mattina ha messo a dura prova tutti gli equipaggi, indipendentemente dall’esperienza su questa barca. Dopo un anno di “volo” tra il mare di Lignano Sabbiadoro e il Lario posso dire con certezza che il Waszp ha tutte le carte in regola per diventare la deriva foiling più diffusa al mondo. Il suo più grande pregio è quello di rendere accessibile la “vela del futuro”, regalando adrenalina, velocità e stimoli di miglioramento ai più piccoli, così come ai velisti più esperti” - ha commentato Meotto appena tornato da Malcesine - "Non è un caso che Mattias Coutts (figlio di Russel, il vincitore di 5 Coppe America dopo un oro e argento olimpici) e Pierre Leboucher (olimpionico e plurimedagliato in 470) abbiano scelto il Waszp. 

Per il prossimo anno l’Associazione Italiana Classe Waszp sta pianificando un programma di regate nazionali che culminerà con i Waszp Games (campionato del mondo) 2020 di Malcesine. Per ora mi godo questa prima vittoria nella classe, ringraziando con l'occasione la mia famiglia, lo Yacht Club Lignano di cui porto i colori, il Circolo Vela Bellano per l’ospitalità sul lago dove spesso mi alleno studiando a Milano e Armare Ropes con OneDesign Inside per il supporto tecnico” ha concluso Michele, pronto ora a nuove sfide sempre più adrenaliniche!

 

Michele conclude così una brillante stagione durante la quale ha vinto a Sebenico (Croazia) il Campionato del Mondo di Altura ORC nel ruolo di tailer; e ad agosto, a bordo del Melges 24 con i ragazzi di Arkanoè Montura, ha vinto l’Europeo ORC Sportboat di Portorose.

Ma il suo impegno nella vela non si è limitato alle regate, dato che ha fatto provare il suo Waszp e di conseguenza l’ebrezza del primo volo sull’acqua, anche agli atleti della squadra agonistica dello Yacht Club Lignano, considerata la possibilità di armare la seconda vela più piccola, adatta anche ai ragazzi.

ph. Martina Orsini


30/10/2019 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci