martedí, 25 novembre 2025

WASZP

Il corso ad Arco il Campionato Italiano Waszp

il corso ad arco il campionato italiano waszp
redazione

Con l’ottima partecipazione di 50 atleti, suddivisi nelle categorie 8.2 e 6.9 (numeri riferiti ai mq delle vele) si sta disputando sul Garda Trentino, organizzato dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Classe italiana Waszp e la Federazione Italiana Vela, il Campionato Italiano del monoscafo foil Waszp. 

La prima giornata di venerdì 27 settembre è stata caratterizzata da un vento molto diverso rispetto alle condizioni avute sabato: fin dalla mattina infatti é soffiato un forte vento da sud, con raffiche tra i 14 e 20 nodi, che ha permesso di disputare quattro impegnative quanto spettacolari regate. Nella categoria 8.2 dopo il primo giorno la classifica generale, che includeva già uno scarto, era molto equilibrata con una parità di punteggio tra lo svizzero Micha De Weck (attualmente primo tra gli Under 19) ed Enzio Savoini, mentre Emanuele Savoini era appena dietro, ad un solo punto di distacco. Nella categoria 6.9Francesco Carrieri ha subito confermato la sua superiorità con un impressionante poker di vittorie parziali. Da sottolineare anche le ottime performance femminili, con Rebecca Geiger e Malika Bellomi, rispettivamente seconda e terza in classifica generale.

La seconda giornata di sabato ha visto condizioni decisamente diverse, con vento da nord rafficato e leggero (8-11 nodi), che ha portato ad un cambio al vertice nella categoria 8.2, con Federico Bergamasco (Under 21 - Circolo Nautico Mandraccio) recente vincitore dei Waszp International Games categoria Under 21, che ha preso il comando grazie a due vittorie di giornata. Attualmente, Bergamasco ha un vantaggio di due punti su Emanuele Savoini (YCImperia) e sette sullo svizzero Micha De Weck. Da segnalare i risultati di Pietro Caminiti (Circolo Vela Bellano), secondo nella quinta regata, e di Alessio Castellan (SVBG), terzo sempre nella prima prova di giornata. Con due quarti parziali l’atleta del Circolo Vela Arco Mosé Bellomi é quarto assoluto, ad un solo punto dal podio e attualmente secondo tra gli under 19.

La categoria 6.9, che sabato ha disputato una sola prova, vede le prime tre posizioni invariate, con Francesco Carrieri (CVBari) sempre al comando, seguito da Rebecca Geiger (CVMuggia) e dalla portacolori del Circolo Vela Arco Malika Bellomi.

L'ultima giornata di regate è prevista per domenica, con partenza alle ore 8:00, cercando di sfruttare il previsto vento da nord.

 


28/09/2024 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci