A Bellano conclusione all’insegna di nuovi format di regata per l’ACT 2 della Coppa Italia FIV classe foil Waszp, organizzata nel week end del 24-26 maggio dal Circolo Vela Bellano e animata da oltre 50 timonieri provenienti da 6 nazioni. Dopo le 5 prove di course race disputate nei primi due giorni infatti, domenica è stato il momento dello sprint slalom, disciplina proposta per la prima volta in Italia per la Classe Waszp. Si tratta di uno slalom down wind con partenza al traverso e tre boe posizionate in linea una sottovento all’altra, fino all’ultima che traguarda l'arrivo di lasco/poppa. Un percorso molto breve, da compiere in un range di tempo di 5-10 minuti, in cui ci si gioca tutto soprattutto in partenza e in strambata, un po’ come accade nello slalom sprint della tavola olimpica iQFoil.
Con l’ultima giornata é cambiata la disciplina, ma non è cambiato il leader della classifica generale, che ha vinto la manifestazione: Emanuele Savoini (YC Imperia) ha mantenuto una buona regolarità di risultati, in entrambe le discipline, infliggendo a Francesco Bertone (Porto Maurizio YC), secondo classificato, 8 punti. Se il distacco tra i primi due è stato consistente non si può dire la stessa cosa nelle posizioni a seguire: Federico Bergamasco (CN Mandraccio) ha concluso in parità con Bertone, aggiudicandosi la vittoria nella categoria Under 21.
Gran balzo in avanti in classifica generale dopo i tre slalom dell’ultimo giorno, del giovane italiano Mosé Bellomi (Circolo Vela Arco), sesto assoluto e secondo della categoria under 19, subito alle spalle del tedesco Caspar Ilgestein, quinto assoluto.
Gli ultimi slalom hanno invece fatto la differenza nella categoria femminile con la tedesca Fernholz protagonista del sorpasso nei confronti della francese Louise Metenier in testa dopo i primi 5 course race, comunque prima under 19 F. Il Trofeo Asacert è stato assegnato allo Yacht Club Imperia, come migliore performance di squadra con i due fratelli Savoini Emanuele e Enzio in prima e quarta posizione overall.
Ottima l’organizzazione ad opera del Circolo Vela Bellano, che ha anche schierato una numerosa squadra di giovani atleti; prezioso il lavoro e la gestione tecnica da parte degli ufficiali di regata della Federazione Italiana Vela.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic