sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

WASZP

Alla Centomiglia del Lago di Garda arrivano i catamarani volanti

alla centomiglia del lago di garda arrivano catamarani volanti
redazione

Dopo il Campionato Mondiale Waszp che il Circolo Vela Gargnano ha organizzato con Univela Campione, grazie al contributo di Regione Lombardia, tocca ora ai multiscafi della Centomiglia (9-10 settembre). L'imbarcazione è il "Cool Runnings 4". E' un catamarano della serie Ept 26, costruito nel cantiere francese Jps di Trinitè-sur-Me. Al timone ci sarà Thorkild Juncker che difenderà i colori della Danimarca, skipper che ha vinto la Centomiglia in assoluto nel 2015 con il piccolo "Cool Runnings", allora un monocarena, un Open atlantico di 7 metri e mezzo. Il nuovo è un Eft 26 in carbonio su disegni dello specialista Guillaume Verdier (già con New Zealand). Le caratteristiche tecniche sono: lunghezza di 7.93 metri, larghezza di 4 meri e 30, un peso di 325 Kg, 3 persone d'equipaggio. Si dice sia in grado di volare con 7-8 nodi di vento grazie alle sue derive FOIL. 
Dalla Svizzera dovrebbe arrivare un secondo esemplare. L'appuntamento è con la regata del Gorla, l'Ocpoint Cup di sabato 2 settembre, il vero Gorla il 3 settembre (partenza alle 8.30 del mattino da Bogliaco), la mezza Cento. La presenza danese aggiunge una nazione in più alla già ricca flotta dei grandi multiscafi che vanta le barche di Austria, Germania, Italia, Svezia, Svizzera, Ungheria. 
Le barche volanti stanno così caratterizzando l'estate agonistica del Benaco. Prima con il Mondiale (ed Europeo) della barche di serie dello Waszp, ora con Gorla e Centomiglia. Regata che si conferma sempre più internazionale. Prima con la Foiling Week di Malcesine e il Mondiale del singolo Moth, poi l'altro Mondiale e l'Europeo della versione in serie dello Waszp, regata co organizzata proprio dal Circolo Vela Gargnano con Univela Sailing di Campione. Una pinna montata orizzontalmente sulla classica deriva ed il gioco è fatto, mentre sui multiscafi i pattini sono due e nascono dalla forma a "esse", spiegazione che sfiora il banale ma che da l'idea di come navigano queste autentiche libellule del terzo millennio. Con la Centomglia ed i suoi traguardi sempre al centro dell'evoluzione velica internazionale.


21/08/2017 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci