mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe    finn    ryccs   

WASZP

Il Waszp giovanile da Technogym per poi volare al primo raduno "X-Camp" di Talamone

il waszp giovanile da technogym per poi volare al primo raduno quot camp quot di talamone
Elena Giolai (comunicato stampa)

La stagione 2024 della classe giovanile Waszp è iniziata all’insegna della preparazione fisica grazie al Waszp X-Camp organizzato al Technogym Village di Cesena. Una partecipazione dei ragazzi che seguono il progetto X Lab AICWA (Associazione Italiana Classe Waszp Asd), resa possibile grazie alla partnership della stessa Technogym con la Federazione Italiana Vela. È stata la prima volta che una classe non olimpica, ha avuto il privilegio di accedere a questa sperimentazione direttamente in uno dei templi dello sviluppo e della promozione della preparazione fisica. L’idea è quella di realizzare un modello di preparazione specifico per il tipo di imbarcazione foil; un’idea nata dall’incontro con Daniele Amato di Technogym, condivisa con tutta la Federvela, in particolare con il Presidente Francesco Ettorre e con il Consigliere federale Domenico Foschini. “Come referente federale della vela giovanile ho cercato di indicare la strada, affinchè l’impostazione di una classe nuova come quella foil Waszp, potesse fin dall’inizio seguire un percorso serio, con metodo, pensando a tutti quegli aspetti che possono fare del giovane velista Waszp, un atleta, rispettandone lo sviluppo fisico e non senza dimenticare il divertimento e la crescita sportiva" - ha commentato Foschini.

 

Il Presidente della Classe Waszp Marco Francalancia:"In questo primo appuntamento i ragazzi sono stati sottoposti a test di preparazione atletica per vedere il  livello iniziale, da cui programmare un percorso specifico. Il primo giorno sono stati fatti test fisici, mentre nel secondo una prova di allenamento per far vedere come potrebbe essere sviluppato il programma. Il successivo step sarà quello di creare un programma di preparazione atletica per tutti i ragazzi che seguono il percorso giovanile Waszp, che potrà essere eseguito a distanza, in modo autonomo, senza necessariamente avere un preparatore atletico personale. Con un'App verrà poi monitorato il percorso in maniera tale che i ragazzi possano essere seguiti e accompagnati in una crescita che poi diventerà sempre più individuale, in base ai progressi. Questo ci accompagnerà anche nei prossimi raduni, perché cominceremo a proporre, oltre alle uscite in acqua, sessioni di preparazione fisica, che finora non avevamo fatto. 

Per tutti è stata un'esperienza fantastica, che ha dato la carica e la consapevolezza che il progetto giovanile della classe Waszp sta man mano prendendo sempre più forma, in modo sistematico.

Poco prima di Pasqua l’attività della classe proseguirà a Talamone per il primo raduno tecnico in acqua (Waszp X-Camp), mentre la prima regata con il gruppo giovanile sarà l’Italia Cup di fine aprile a Taranto. Dopo un mese, a fine maggio, ci sarà la seconda Italia Cup a Bellano (lago di Como), mentre a giugno sarà il momento della Foiling Week.

Ad agosto sarà la volta dei Waszp World Games in Norvegia, mentre a fine agosto appuntamento a Genova per i Campionati Italiani Giovanili FIV under 19. Il Campionato Italiano Open di classe sarà invece a fine settembre sul lago di Garda (CVArco).

 


06/03/2024 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci