Fantastica conclusione sul Garda Trentino del Campionato Italiano Waszp, evento organizzato dal Circolo Vela Arco da venerdi 27 a domenica 29 settembre. Nell’ultima giornata di regate la partenza é stata anticipata alla mattina presto (8:00) , permettendo di regatare con un bel vento da nord sui 15 nodi e oltre. Quattro le prove di giornata e quindi 10 regate in tutto per la categoria con vela 8.2 e 9 per i più giovani in regata con vela 6.9. Tutti d’accordo sulle condizioni perfette trovate per questo Campionato del monoscafo foil classe Waszp, che sta riscuotendo sempre più successo tra i giovani e che lo vede come step ideale per imparare a navigare e a regatare in foil.
Il Campionato si é giocato con condizioni di vento molto varie: dopo il vento forte da sud con onda del primo giorno (anche fino a 20 nodi), sabato é stato il momento delle regate con vento più leggero da nord, mentre domenica conclusione perfetta con vento da nord sostenuto, ma con acqua piatta. Soddisfazione per la numerosa partecipazione che ha coinvolto 50 concorrenti, sia italiani, che svizzeri, francesi e tedeschi per un Campionato Italiano Open, che é stato molto combattuto, fino all’ultima prova soprattutto per la categoria con vela 8.2.
Il Campione europeo Under 21 Federico Bergamasco (CN Mandraccio) é stato il più regolare, riuscendo ad imporsi sul giovane svizzero Micha De Weck (under 19), che ha concluso al secondo posto con soli due punti di margine. Bergamasco oltre a vincere la manifestazione in “Overall", ha conquistato il titolo italiano under 21 FIV. Terzo assoluto open il ligure Emanuele Savoini (YC Imperia), ad un solo punto dallo svizzero, e Campione italiano Open categoria vela 8.2. A seguire bel risultato del portacolori del Circolo Vela Arco Mosè Bellomi, che - quarto in generale - ha conquistato il bronzo al Campionato Italiano Assoluto; una conferma sul talento di Mosé, che nonostante sia ancora Under 19, sempre più spesso riesce a conquistare ottimi risultati tra i più grandi, dimostrando una costante crescita tecnica e agonistica.
Bella flotta quella dei giovanissimi della categoria con vela 6.9: tra loro soprattutto under 19 e under 15, che hanno dimostrato sempre più dimestichezza con il volo. Il barese Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari) ancora una volta non ha avuto avversari, vincendo nove prove sulle nove disputate. Dietro di lui però c’è stata una bella battaglia soprattutto tra i primi cinque, che hanno concluso con punteggi molto ravvicinati. Secondo posto assoluto vela 6.9 e prima delle ragazze per la triestina Rebecca Geiger (CDVMuggia); terzo Leonardo Vanelo (CV La Spezia), che ha preceduto di un solo punto l’atleta del Circolo vela Arco Malika Bellomi. Tra gli under 15 primo Edoardo Marcantonio del Gulliver di Favignana.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti