Conclusi in Norvegia, a Sanderfjord, i Waszp International Games, un’edizione che si ricorderà per le condizioni tostissime degli ultimi giorni, che hanno completamente ribaltato la classifica di inizio Campionato. Ben 17 regate, tra cui Slalom e Long Distance, che hanno reso la manifestazione davvero completa da tutti i punti di vista. Centoquaranta i timonieri nella categoria 8.2 e 22 nella nuova 6.9, provenienti da 19 nazioni in tutto. L’Italia é andata a podio in entrambe le categorie e in più divisioni: nella categoria vela 8.2, bronzo grazie ad un bravissimo Federico Bergamasco (CN Mandraccio), a cui va aggiunto l’oro Under 21. Nella stessa categoria vittoria master di Emanuele Savoini e bronzo disciplina slalom di Alessio Castellan. Tra i più giovani della categoria vela 6.9 dominio italiano con vittoria di Francesco Carrieri e argento di Tommaso Geiger. Doppietta anche tra le ragazze con oro a Rebecca Geiger e argento a Olivia Castaldi. Ottimo quinto maschile di Jacopo Andrian.
La manifestazione, iniziata con vento medio-leggero é finita con condizioni davvero estreme, in cui tecnica, peso e allenamento con vento e onda hanno fatto la differenza. Battaglia fino all’ultima raffica tra i due nordici Overbeck (Danimarca) e Berthet (Norvegia), con la vittoria del primo rispetto al secondo per due punti. Fantastico terzo posto di Federico Bergamasco, che ha mantenuto una condotta di campionato molto regolare, piazzando anche un primo e un secondo assoluti e vincendo tra gli under 21. In top ten ben 7 nazioni con Danimarca (1), Norvegia (1), Italia (2 con il terzo di Bergamasco e il 10° di Botticini), Spagna (3), Gran Bretagna (1), Nuova Zelanda (1), USA (1). Nel complesso dunque una trasferta positiva in entrambe le categorie, con l’importante risultato e segnale che viene dai giovani della categoria 6.9 che hanno letteralmente dominato, dimostrando il buon lavoro che la classe, insieme alla Federazione Italiana Vela, sta svolgendo.
I podi in sintesi
Categoria 8.2: ?ᅡᅠBronzo overall: Federico Bergamasco (CN Mandraccio)
?ᅡᅠOro U21: Federico Bergamasco
?ᅡᅠOro Master: Emanuele Savoini (YC Imperia)
?ᅡᅠBronzo Slalom: Alessio Castellan (SV Barcola e Grignano)
Categoria 6.9: ?ᅡᅠOro maschile: Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari)
?ᅡᅠArgento maschile: Tommaso Geiger (CVMuggia)
?ᅡᅠOro femminile: Rebecca Geiger (CVMuggia)
?ᅡᅠArgento femminile: Olivia Castaldi (CVArco)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!