sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race europe    fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana   

MELGES 32

Melges 32 World League, giornata di “champagne sailing” a Villasimius

melges 32 world league giornata di 8220 champagne sailing 8221 villasimius
redazione

Maestrale, onda formata e i delfini, che inaspettatamente fanno visita alla flotta Melges 32 sul campo di regata: questi gli ingredienti di un’eccellente seconda giornata di vela a Villasimius, valida come prima tappa del 2020 delle Melges 32 World League.

Condizioni impegnative, che hanno messo alla prova le capacità degli equipaggi, ma che hanno entusiasmato velisti e appassionati per la spettacolarità delle regate.

Tre le prove concluse nel Day 2, il massimo consentito dal bando di regata per ogni giornata di gare: le prime due vittorie odierne sono andate a Caipirinha di Martin Reintjes, vincitore delle Melges 32 World League nel 2019 e protagonista fino ad oggi di una serie di regate impeccabili a Villasimius, appesantite solo dalla squalifica ottenuta nell’ultima prova a causa di una penalità. 

Giornata eccellente anche per i debuttanti a bordo della Tedesca Heat che, alla prima esperienza nella Classe Melges 32 e per la prima volta di fronte a condizioni di vento forte e mare formato, si sono subito mostrati a loro agio, conquistando la vittoria nella terza e ultima regata del giorno, accorciando così le distanze su Homanit di Jan Jasper Wagner e Maximilian Stein, che anche oggi mantiene il controllo della classifica Corinthian. Terzo posto nella classifica riservata ai non professionisti per Startelekom di Waldemar Salata.

La classifica generale è ancora guidata da La Pericolosa, che con solidi piazzamenti (6-3-3, 17 punti) si lascia alle spalle G-Spot, seconda in ritardo di 4 punti, e la già nominata Caipirinha. Chiudono la top five Vitamina di Andrea Lacorte (24 punti) e Wilma di Fritz Homann (29 punti). 

Le condizioni di domani si preannunciano ancora una volta impegnative e simili a quelle odierne, al punto che il Comitato di Regata ha deciso di replicare la scelta di oggi, chiamando gli equipaggi in acqua per il primo start alle ore 10.00.

Al termine della serie di regate di Villasimius, organizzate da Melges Europe in collaborazione con il Marina di Villasimius e la Lega Navale - Sezione di Villasimius, si determinerà il vincitore della prima tappa delle Melges 32 World League 2020, prima di partire per la quattro giorni di regate più importante della stagione, il Campionato del Mondo che prenderà il via mercoledì 25 agosto.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda. Ph. Max Ranchi 

 


23/08/2020 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci