Il vento (Ora di 14 nodi di intensità) non si è fatto attendere quest’oggi a Riva del Garda dove è scattato il terzo appuntamento stagionale con la Melges 32 World League 2018.
Tre le prove disputate, tutte all’insegna dell’equilibrio tra le forze in campo, con un nome che per adesso spunta dal mazzo dei pretendenti alla vittoria di tappa ed è quello dell’Italiano Giogi di Matteo Balestrero.
Giogi (con Branko Brcin alla tattica) ha costruito la propria leadership provvisoria piazzando due risultati quasi mortiferi (2,1) per gli avversari nelle prime due prove di una giornata che non ha riservato sorprese, con il leader della Melges World League, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, che ha visto il proprio primato in classifica attaccato ferocemente da più parti.
La giornata si apre con il convincente successo del Campione Europeo in carica Torpyone timonato da Edoardo Lupi (con Lorenzo Bressani) che precede Giogi e i tedeschi di La Pericolosa di Christian Schwoerer.
Il secondo round va a Giogi, che costruisce il successo sin dal prestart, scegliendo una partenza lanciata mure a sinistra sulla boa, riuscendo così ad incrociare subito davanti a tutta la flotta chiudendo di fatto i conti già pochi metri dopo il via. Solo il Campione del Mondo in carica (il russo Tavatuy) sembra poter impensierire Giogi ma l’ultima decisiva strambata assegna la vittoria agli azzurri.
La terza e ultima prova porta la firma del team polacco di Casino Royale di Waldemar Salata che, con questo parziale, raddrizza in parte la propria classica in una giornata inizata con due piazzamenti fuori dai dieci. Alle spalle di Casino Royale taglia il traguardo Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio che, con questo risultato, ottiene l’attuale terza posizione in classifica generale provvisoria.
Branko Brcin tattico di Giogi - “Un buon inizio, su un campo di regata che da un lato non è assolutamente di facile interpretaizone e dall’altro non permette il minimo errore. Noi oggi abbiamo lottato, non senza prenderci qualche rischio come la scelta nella partenza della seconda prova. Penso che sarà una tappa assolutamente aperta, noi per ora siamo davanti ma non possiamo e non dobbiamo fare alcun calcolo ma solo provare a regatare al meglio come abbiamo fatto nelle prime due prove di quest’oggi”.
Domani si torna a regatare a partire dalle ore 13.00
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre