Ha preso il via a Villasimius, grazie all’organizzazione congiunta di Melges Europe del Marina e della Lega Navale di Villasimius, la prima tappa ufficiale delle Melges 32 World League 2020.
L’esordio ha impegnato la flotta in una lunga giornata di regate, iniziata a pomeriggio inoltrato e terminata solo al tramonto: il Comitato di Regata, egregiamente diretto da Maria Torrijo, ha infatti dovuto attendere a lungo lo stabilizzarsi della brezza termica che oggi ha tardato ad entrare, mettendo alla prova i velisti con condizioni leggere e talvolta instabili, drasticamente diverse da quelle previste per le prossime giornate, per cui si preannuncia l’arrivo di un intenso Maestrale.
Il primo bullet della stagione va ai Campioni del Mondo in carica a bordo de La Pericolosa, che la prossima settimana dovranno difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Valencia, seguita sulla linea d’arrivo da Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio e da Donino di Luigi Giannattasio, entrambi al rientro nel 2020 nella flotta Melges 32.
La seconda prova, caratterizzata da un vento leggero in progressiva diminuzione, ha visto la classifica stravolgersi più volte, portando al successo Caipirinha di Martin Reintjes, seguito dalla Norvegese Wilma di Fritz Homann e da G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio.
Al termine del day 1, la classifica è compatta, con La Pericolosa a guidare il gruppo (5 punti), seguito da Caipirinha (7 punti) e da Wilma (10 punti), a sua volta a pari punti con Homanit, che domina anche la divisione Corinthian. Chiude la top-five Vitamina di Andrea Lacorte, con 11 punti in totale.
Le regate della prima frazione delle Melges 32 World League riprenderanno domani: il Comitato di Regata intende chiamare la flotta in acqua a metà mattinata, cercando di rinforzare la serie di regate avviate oggi con tre ulteriori prove, prima che il preannunciato Maestrale renda le condizioni troppo complicate per regatare.
Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.
Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda. Ph. Max Ranchi
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"