venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: Stig si impone all'Argentario

melges 32 stig si impone all argentario
redazione

Con la vittoria di  Stig (ITA,21p.) timonato da Alessandro Bombelli con Francesco “Checco”Bruni alla tattica, il secondo posto di Argo (USA, 22 p.) Jason Carroll con Cameron Appleton alla tattica,  e il terzo di Robertissima (ITA,26 p.)  Roberto Tomasini di Grinover con Vasco Vascotto alla tattica, si chiude l’ Audi tron Melges 32 disputata a Porto Ercole per l’organizzazione di B.Plan Sport and Events  in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario.

 

L’aria leggera che ha caratterizzato il campo di regata in queste giornate particolarmente calde dell’estate, ha messo a dura prova gli armatori timonieri e i tattici che hanno faticato non poco a trovare il lato migliore del campo, evitare i buchi di aria, e controllare la flotta. Con una così alta concentrazione di campioni su 17 veloci barche lo spettacolo tecnico agonistico è stato ai massimi livelli della vela mondiale: Vasco Vascotto tattico di Robertissima timonata da Roberto Tomasini Grinover, Francesco Bruni tattico di Stig con Alessandro Rombelli al timone, Pietro Sibello tattico di G Spot condotta da Giangiacomo Serena di Lapigio, Nicola Celon tattico di Wilma con Fritz Homann al timone, Gabrio Zandonà alla tattica di Brontolo di Filippo Pacinotti, Tommaso Chieffi tattico di Audi E Tron timonata da Mauro Moccheggiani, Cameron Appleton tattico di Argo con Jason Carroll al timone.

 

Il terzo giorno di regate, con sole caldo e 10 nodi di vento,  si apre con la regata 6 dove Torpyone, Edoardo Lupi/Flavio Favini mette a segno la prima vittoria della serie, seguito al secondo posto da Stig, Alessandro Bombelli /Checco Bruni e da G Spot Giangi Serena/Pietro Sibello. A dominare ancora la classifica, nonostante lo scivolone al nono posto,  la statunitense Argo con la coppia Jason Carroll/ Cameron Appleton. 15 minuti prima dello scadere del tempo limite viene data la partenza della regata 7 che si disputa con particolare tensione perché la possibilità di scartare il peggior risultato rimette in gioco il podio.  Nell’ultima prova Stig mette a segno la sua terza vittoria della serie, davanti alla svedese Inga di Richard Gorasson con Michael Buckley alla tattica e a Vitamina di Andrea La Corte, tattico Jasper Radich.

 

L’equipaggio di casa: G Spot di Giangi Serena chiude la serie all’ottavo posto :”ci stiamo tarando con il nuovo tattico Pietro Sibello e abbiamo affrontato le prime difficoltà. Le regate però sono state tecnicamente molto interessanti  e ancora una volta Porto Ercole, nonostante un clima impossibile ci ha regalato la possibilità di finire sette prove con condizioni più che accettabili”commenta Giangi Serena.

 

“Abbiamo fatto il nostro miglio risultato della stagione. Questa è la conferma che stiamo lavorando bene e stiamo facendo passi avanti nella nostra preparazione. Poi c’è da dire che a bordo l’atmosfera è molto buona r riusciamo anche a divertirci “ dice Andrea Fornaro che, con Andrea La Corte festeggia il quarto posto in generale.

 

“Il Circolo Nautico e della Vela Argentario chiude un evento con i più grandi campioni della vela mondiale mentre siamo in attesa d Melges 24 per il prossimo fine settimana.  Ma con lo stesso impegno e dedizione ci apprestiamo a lanciare un campionato invernale con una formula totalmente rinnovata, per i soci e per tutti quelli che vorranno approcciare le costiere dell’invernale con una formula inedita” commenta Claudio Boccia presidente del CNVArgentario.


13/07/2015 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci