lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32: Stig si impone all'Argentario

melges 32 stig si impone all argentario
redazione

Con la vittoria di  Stig (ITA,21p.) timonato da Alessandro Bombelli con Francesco “Checco”Bruni alla tattica, il secondo posto di Argo (USA, 22 p.) Jason Carroll con Cameron Appleton alla tattica,  e il terzo di Robertissima (ITA,26 p.)  Roberto Tomasini di Grinover con Vasco Vascotto alla tattica, si chiude l’ Audi tron Melges 32 disputata a Porto Ercole per l’organizzazione di B.Plan Sport and Events  in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario.

 

L’aria leggera che ha caratterizzato il campo di regata in queste giornate particolarmente calde dell’estate, ha messo a dura prova gli armatori timonieri e i tattici che hanno faticato non poco a trovare il lato migliore del campo, evitare i buchi di aria, e controllare la flotta. Con una così alta concentrazione di campioni su 17 veloci barche lo spettacolo tecnico agonistico è stato ai massimi livelli della vela mondiale: Vasco Vascotto tattico di Robertissima timonata da Roberto Tomasini Grinover, Francesco Bruni tattico di Stig con Alessandro Rombelli al timone, Pietro Sibello tattico di G Spot condotta da Giangiacomo Serena di Lapigio, Nicola Celon tattico di Wilma con Fritz Homann al timone, Gabrio Zandonà alla tattica di Brontolo di Filippo Pacinotti, Tommaso Chieffi tattico di Audi E Tron timonata da Mauro Moccheggiani, Cameron Appleton tattico di Argo con Jason Carroll al timone.

 

Il terzo giorno di regate, con sole caldo e 10 nodi di vento,  si apre con la regata 6 dove Torpyone, Edoardo Lupi/Flavio Favini mette a segno la prima vittoria della serie, seguito al secondo posto da Stig, Alessandro Bombelli /Checco Bruni e da G Spot Giangi Serena/Pietro Sibello. A dominare ancora la classifica, nonostante lo scivolone al nono posto,  la statunitense Argo con la coppia Jason Carroll/ Cameron Appleton. 15 minuti prima dello scadere del tempo limite viene data la partenza della regata 7 che si disputa con particolare tensione perché la possibilità di scartare il peggior risultato rimette in gioco il podio.  Nell’ultima prova Stig mette a segno la sua terza vittoria della serie, davanti alla svedese Inga di Richard Gorasson con Michael Buckley alla tattica e a Vitamina di Andrea La Corte, tattico Jasper Radich.

 

L’equipaggio di casa: G Spot di Giangi Serena chiude la serie all’ottavo posto :”ci stiamo tarando con il nuovo tattico Pietro Sibello e abbiamo affrontato le prime difficoltà. Le regate però sono state tecnicamente molto interessanti  e ancora una volta Porto Ercole, nonostante un clima impossibile ci ha regalato la possibilità di finire sette prove con condizioni più che accettabili”commenta Giangi Serena.

 

“Abbiamo fatto il nostro miglio risultato della stagione. Questa è la conferma che stiamo lavorando bene e stiamo facendo passi avanti nella nostra preparazione. Poi c’è da dire che a bordo l’atmosfera è molto buona r riusciamo anche a divertirci “ dice Andrea Fornaro che, con Andrea La Corte festeggia il quarto posto in generale.

 

“Il Circolo Nautico e della Vela Argentario chiude un evento con i più grandi campioni della vela mondiale mentre siamo in attesa d Melges 24 per il prossimo fine settimana.  Ma con lo stesso impegno e dedizione ci apprestiamo a lanciare un campionato invernale con una formula totalmente rinnovata, per i soci e per tutti quelli che vorranno approcciare le costiere dell’invernale con una formula inedita” commenta Claudio Boccia presidente del CNVArgentario.


13/07/2015 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci