martedí, 15 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: solo Fantastica tiene il ritmo di Samba

melges 32 solo fantastica tiene il ritmo di samba
redazione

Vela, Mondiale Melges 32 - Passata la boa di metà campionato, il Mondiale Melges 32 di Palma di Maiorca si concede il lusso dello scarto e restituisce una classifica che, a quattro prove dalla conclusione, si presenta corta e particolarmente fluida.

Le condizioni di vento leggero e instabile che hanno caratterizzato le regate disputate sino ad ora, hanno creato problemi a tutti gli equipaggi protagonisti dell'evento organizzato dal Reale Club Nautico di Palma. Non di rado è capitato infatti di trovare i favoriti, o comunque i team di alta classifica, incrociare nelle retrovie nel tentativo di contenere un'emorragia di punti potenzialmente disastrosa.

Prova ne siano il tredicesimo rimediato nella prima prova odierna dal leader Samba Pa Ti (oggi 13-2) e il ventitreesimo finito nelle tasche di Fantastica (2-23) in quella successiva. Un piazzamento costato agli uomini di Lanfranco Cirillo la testa della classifica appena conquistata; uno scivolone che, al tempo stesso, ha rilanciato le azioni di Samba Pa Ti, avanti di sette lunghezze a quattro regate dalla conclusione del Mondiale.

Un vantaggio che non permette alcuna distrazione da parte del battistrada, anche perchè ad avere il team di John Kilroy nel mirino non è solo Fantastica. Yasha Samurai (7-4) di Yukihiro Ishida e Hamish Pepper e Goombay Smash (1-7) del binomio Douglass-Larson, nutrono fondate speranze di rimonta, e sono del tutto intenzionati a non lasciare nulla di intentato per ribaltare le sorti di un Mondiale sul quale nessuno osa avanzare pronostici.

Spostando l'attenzione dalle piazze di testa alla top ten, si scopre che la giornata odierna ha visto Argo (22-3) passare dalla quarta alla quinta posizione. Un piazzamento inferiore alle aspettative di un team giunto a Palma da grande favorito alla luce dei successi ottenuti nella Copa del Rey e nell'ultima tappa dell'Audi Sailing Series. Almeno per ora, a tradire Jason Carroll e Cameron Appleton è stata senza dubbio la mancanza di regolarità: a tre piazzamenti di alta classifica, infatti, gli statunitensi hanno contrapposto altrettanti risultati in doppia cifra.

Perdono quota, e si attestano in sesta posizione, anche i tedeschi di Opus One (11-12). Il binomio Stolz-Radich, a lungo tra i primissimi, dovrà ora guardarsi dal rimontante Torpyone (18-1), ottimo vincitore della seconda prova di giornata al termine di un avvincente duello con i citati giapponesi di Yasha Samurai.

Un diciassettesimo e un nono, invece, hanno consentito a Brontolo Helly-Hansen (17-9) di occupare la nona posizione a un solo punto da Full Throttle (15-8).

Venendo agli altri italiani, Mascalzone Latino (21-18), dopo un ottimo avvio, è passato dal quinto al dodicesimo posto, quattro piazze davanti ai campioni uscenti di B-LinSailing (5-20). Diciottesimo è Audi Giacomel (dnf-5). Ventesimo Rush Diletta (19-13). Scorrendo la classifica si trovano poi Cuervo Y Sobrinos (27-19), Fra Martina (16-15) e Atlantica 19 (9-28), oggi entrato per la prima volta nei dieci di manche.

Domani, a partire dalle 12.30, sono previste altre due prove. Unanimi i bollettini nell'annunciare un altro pomeriggio di vento leggero.

Melges 32 Worlds 2011

1. Samba Pa Ti, 5-1-10-1-(13)-2, pt. 19

2. Fantastica, 10-9-3-2-2-(23), pt. 26

3. Yasha Samurai, 1-(24)-2-13-7-4, pt. 27

4. Goombay Smash, (28)-3-12-6-1-7, pt. 29

5. Argo, 3-12-13-4-(22)-3, pt.35


22/09/2011 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci