La seconda tappa della Melges 32 World League si chiude nel segno del Campione del Mondo in carica, il russo Tavatuy, che si aggiudica di prepotenza la sfida sul campo di regata di Puntaldia.
Dopo aver segnato immediatamente il passo nella giornata di ieri (con due primi posti e la vetta della classifica generale conquistata), il team due volte Campione del Mondo (2017 e 2018) di Pavel Kuznetsov con Evgeny Neugodnikov alla tattica completa l’opera chiudendo quest’oggi ogni varco agli attacchi degli avversari a cui non resta che la lotta per il podio.
Tavatuy nelle tre prove disputate quest’oggi coglie due secondi posti e un undicesimo (quest’ultimo parziale scartato) e vince per distacco, con 9 lunghezze di margine rispetto al primo degli inseguitori, potendo fare così da spettatore alla lotta che, alle sue spalle, si infiamma per il podio. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (con il tattico Branko Brcin), dopo la giornata di ieri sottotono, stravolge completamente il proprio passo e con esso la classifica generale, risalendo fino al secondo posto (9,2,3 i parziali odierni) e ritrovando dunque il podio, il primo in questa stagione. Il terzo posto nella tappa di Puntaldia è per il Campione Melges World League 2017 il monegasco G.Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio (con Michele Paoletti) che ripresenta così la propria candidatura per il titolo 2019. La top five è completata dai team di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) e Calvi Network di Carlo Alberini (affiancato da Karlo Hmeljak).
Nella divisione corinthian il successo va al team tedesco di Homanit di Kilian Holzapfel che precede il connazionale Sjambok di Jens Kuhne.
Con il successo nella tappa di Puntaldia Tavatuy si porta al comando della ranking della Melges World League 2019 dopo due prove, confermando a pieno il proprio ruolo di team di riferimento per il resto della flotta.
Il prossimo appuntamento per la flotta Melges 32 è fissato nelle acque del Lago di Garda, sul campo di regata di Riva del Garda mentre il circus della Melges World League non si sposta da Puntaldia per accogliere ora i protagonisti della Classe Melges 20 che da venerdì incroceranno le prue per il secondo evento continentale della propria stagione 2019.
Il doppio fine settimana di regate Melges 32 e Melges 20 World League al Marina di Puntaldia vede coinvolti quali partner locali degli eventi i nomi di Swiss Life, Tirrenia, Comune di San Teodoro, Consorzio di Puntaldia, ImmobilSarda, Mag.nus, Ichnusa, Catellani & Smith, Aeroporto Olbia-Costasmeralda, Ristorante Silvio, Cantina Santa Margherita, Cantina Nuraghe Crabioni, Cantina Del Vermentino Monti, Cantina Argiolas, Beta, Moby, La Serra Fiorita, Auriemma.
L’intera serie europea della Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, North Sails, Tiirenia, Quantum Sails, Garmin Marine, La Thuile, Rocket Performance, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Rigoni di Asiago, Dai Dai, Norda, XPouf, Le Formiche di Fabio Vettori e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN grazie a Brontolo e G3Bau Sailing Team; l'Enoteca, grazie a Fra Martina Sailing Team.
Melges Europe e Melges World League sostengono e promuovono fortemente il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto il codice di comportamento della Charta Smeralda adottato in ogni ambito delle proprie attività ed eventi.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"