Vela, Melges 32 - Che quella di ieri sarebbe stata un'altra giornata di passione lo si era capito leggendo i ultimi bollettini. Unanimi nell'annunciare condizioni di vento leggerissimo, le previsioni hanno trovato perfetto riscontro nella bonaccia che per il terzo giorno consecutivo ha continuato ad abbracciare l'Isola d'Elba e Portoferraio, sede della seconda frazione dell'Audi Sailing Series Melges 32.
Una situazione all'apparenza definita, che non ha fiaccato le speranze del presidente del Comitato di Regata Fabio Barrasso, paziente nell'aspettare l'ingresso di una bava d'aria sino a tardo pomeriggio, quando gli equipaggi hanno ricevuto la chiamata ormai inattesa.
La brezza da nord, debole e instabile già al momento dello start, è andata calando con l'avanzare della regata e al Comitato, determinato nel portare a casa un risultato utile a rendere almeno valida la tappa, non è rimasto altro che disporre un accorciamento di percorso in corrispondenza del cancello di poppa.
Primo sulla linea si è presentato Mascalzone Latino di Onorato-Wilmot che, partito sul pin, ha girato la boa al vento alle spalle di Rush Diletta, ancora protagonista dopo la buona prestazione di Loano, dove il team del binomio Mocchegiani-Ivaldi ha chiuso al terzo posto.
A completare il podio sono stati Audi Fratelli Giacomel Fra Martina (Pavesio-Benussi), abile nel difendere la posizione acquisita durante la bolina e nel confermarsi equipaggio tra i favoriti al successo assoluto, e Calvi Network.
In scia al Melges 32 di Carlo Alberini e del tattico Enrico Fonda hanno chiuso i francesi di Teasing Machine e il citato Rush Diletta, tradito da alcuni buchi d'aria trovati sulla destra del campo di regata.
Al termine della prova alcuni equipaggi hanno presentato protesta, lamentando l'inadeguatezza delle condizioni meteo con le quali si è disputata la regata.
La seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32 si concluderà oggi con partenza alle ore 9.00, ma i bollettini non lasciano certo ben sperare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno