martedí, 15 luglio 2025

MELGES 32

Melges 32: Mascalzone Latino riparte da Key West

melges 32 mascalzone latino riparte da key west
redazione

Vela, Melges 32 - Mascalzone Latino è pronto a tornare in acqua in occasione della prima grande classica dell'anno per i Melges 32: la 25ma Quantum Key West Race Week. Un appuntamento tradizionale tanto quanto importante nella storia dei Mascalzoni, sempre fra i protagonisti di questo evento, che li ha visti dominatori nella classe Farr 40, nel 2006 e nel 2009, e anche l’anno scorso con l’RC44.

L'appuntamento in Florida per i Mascalzoni segue il sesto posto conquistato al campionato del mondo di Palma di Maiorca, a settembre 2011, ed è il primo con la nuova barca (USA 49, ex Full Throttle) vice-campione del mondo nel 2010 a San Francisco, che verrà utilizzata per le regate oltre oceano.

Vincenzo Onorato, armatore e timoniere di Mascalzone Latino, ha così commentato: "La Key West Race Week è uno degli appuntamenti che preferisco. E' una decina d'anni che Mascalzone Latino vi prende parte, in differenti classi: per tanto tempo con il Farr 40, poi con gli RC44, vincendone complessivamente tre edizioni. Con il Melges 32 è la nostra prima volta e, sebbene l'evento in generale abbia perso in numero di iscritti, la classe in cui regatiamo, oltre ad essere la più numerosa, è senza dubbio quella più competitiva. Per noi si tratta del primo di una serie di eventi di preparazione in vista del Campionato del Mondo che si terrà a Newport, Rhode Island, a settembre".

Come recentemente annunciato, sul Melges 32 di Mascalzone Latino farà il suo esordio il tattico triestino Gabriele Benussi, mentre il resto dell'equipaggio sarà quello della passata stagione: Vincenzo Onorato al timone, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Iztoc Knafelk all'albero e Daniele Fiaschi a prua.

Negli ultimi anni la regata ha subito un evidente calo del numero dei partecipanti, ma quella dove corrono i Mascalzoni risulta ancora una delle più gettonate; nel 2012 sono 122 le imbarcazioni iscritte, di cui 19 Melges 32, con Mascalzone Latino unico team battente bandiera italiana.

Mascalzone Latino dovrà vedersela con avversari quali gli americani di Samba Pa Tì, vice-campione del mondo 2011, dell’armatore John Kilroy con alla tattica Lorenzo Bressani, Warpath di Steve Howe, tattico Morgan Larson, indiscusso dominatore a dicembre, a Ft. Lauderdale, della Gold Cup 2011, Catapult di Joel Ronning, tattico Chris Larson, vincitore nella stessa classe l’anno scorso con Gombay Smash, Arthusa di Philip Lotz, tattico Eric Doyle, Heartbreaker di Bob Hughes, tattico il campione australiano di match race Tovar Mirsky, Pisces di Benjamin Schwartz con in pozzetto Ed Baird, i giapponesi di Swing di Keisuke Suzuki con il danese Jasper Radich, solo per citarne alcuni.

Le regate della Quantum Key West 2012 avranno inizio lunedì 16 gennaio alle ore 11.30 (17.30 in Italia) e si concluderanno venerdì 20. Sono previste un totale di 10 regate per un massimo di tre prove al giorno.


14/01/2012 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci