Vela, Melges 32 - E’ tutto pronto al Real Club Nautico di Barcellona per lo svolgimento della seconda fase delle Merchbanc Barcellona Melges 32 Winter Series, l’evento conferma l’espansione in Spagna di quello che a tutti gli effetti appare ancora il monotipo più “attrattivo” del momento.
Attualmente l'attività in banchina e sui pontili del Real Club Nautico di Barcellona è frenetica e tutti i team stanno ultimando i dettagli prima del secondo debutto in acqua dopo la tappa iniziale, vinta dagli ispano-giapponesi di Team Bros, che si ripresentano con l’equipaggio affidato a Manu Weiller e Toni Rivas.
Sulla linea di partenza tutti i protagonisti della prima fase: i padroni di casa di Bribon – Movistar dell’armatore Marc de Antonio con a bordo l’olimpionico Hugo Rocha e Gonzalo Araujo, oltre agli altri spagnoli di Gunter di Javier Sherk e Nueva Bahía de Pasaia di Pablo Tuduri. Saranno presenti anche gli italo-austriaci di Robertissima con al timone Roberto Tomasini Grinover e i tedeschi di IMMAC-FRAM.
Il programma prevede le regate di prova calendarizzate per venerdì alle 14.30 e quindi una due giorni con un massimo di 7 prove da disputare.
Barcelona Merchbanc Melges 32 Winter Series
Le Barcelona Merchbanc Melges 32 Winter Series consistono in una serie di quattro regate che si correranno una al mese da novembre 2011 a febbraio 2012. Ogni evento si articola su un giorno di allenamento ufficiale (il venerdì) e un weekend di regate, con un massimo di 3 regate al giorno per un totale di 24 prove a bastone. Le Barcelona Merchbanc Melges 32 Winter Series sono la naturale continuazione della stagione 2011 cominciata con la Copa del Rey e il Campionato Mondiale. Le Barcelona Merchbanc Melges 32 Winter Series sono la dimostrazione di come la Spagna è attualmente uno dei paesi più importanti per la classe Melges 32.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi